Pegorari, Daniele Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 816
EU - Europa 706
NA - Nord America 217
SA - Sud America 11
AF - Africa 3
Totale 1.753
Nazione #
SG - Singapore 790
IT - Italia 276
US - Stati Uniti d'America 201
RU - Federazione Russa 170
DE - Germania 108
FR - Francia 53
FI - Finlandia 49
NL - Olanda 25
CA - Canada 14
BR - Brasile 11
HK - Hong Kong 11
AT - Austria 8
GB - Regno Unito 6
CN - Cina 4
ES - Italia 4
TR - Turchia 4
EG - Egitto 3
AM - Armenia 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
UA - Ucraina 2
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
IE - Irlanda 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
NP - Nepal 1
QA - Qatar 1
Totale 1.753
Città #
Singapore 216
Ashburn 174
Munich 93
Helsinki 45
Rome 29
Bologna 21
Empoli 21
Bari 18
Nuremberg 14
Milan 12
Moscow 12
Hong Kong 10
Manduria 9
Toronto 7
Venice 7
Naples 5
Santa Clara 5
Boydton 4
Genoa 4
Jyväskylä 4
Vienna 4
Florence 3
Istanbul 3
Piacenza 3
Rieti 3
Suez 3
Turin 3
Acerra 2
Amsterdam 2
Brampton 2
Campinas 2
Casoria 2
Collecchio 2
Como 2
Granada 2
Guarulhos 2
Ivry-sur-Seine 2
Mexico City 2
Modena 2
Montreuil 2
Nola 2
Palermo 2
Paris 2
Pescara 2
Pistoia 2
Recoaro Terme 2
Reggio Calabria 2
Rende 2
Rimini 2
San Giuseppe Vesuviano 2
San Lucido 2
Seregno 2
Staten Island 2
Taranto 2
Trento 2
Trieste 2
Wroclaw 2
Yerevan 2
Adana 1
Aversa 1
Belém 1
Botucatu 1
Brescia 1
Buffalo 1
Catania 1
Cosenza 1
Curitiba 1
Dagenham 1
Dhaka 1
Doha 1
Dongguan 1
Dublin 1
Itanhaém 1
Kathmandu 1
Kirkuk 1
Laure-Minervois 1
Lençóis Paulista 1
Montecchio Maggiore 1
Mozzanica 1
Osnabrück 1
Parma 1
Pellezzano 1
Petrolina 1
Praia Grande 1
Québec 1
San Juan de Aznalfarache 1
Seattle 1
Vic 1
Villiers-sur-Marne 1
Wuhan 1
Totale 826
Nome #
Alberto Volpi, "La proprietà privata e i suoi riflessi sul carattere", La Vita Felice, Milano 2014 157
Dal caos alla narrazione: il corpo malato come testo 58
"Cartoline dal Gargano", a cura di Sergio D'Amaro, Enrico Fraccacreta e Salvatore Ritrovato, Levante, Bari 2006 32
La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale 28
L’assenza di Enea: Ungaretti e gli «stati d’animo» di una disillusione 24
Scritture precarie. Editoria e lavoro nella grande crisi 2003-2017 23
Ricoveri e sabotaggi nel “Pianeta irritabile” 22
«S’io m’intuassi come tu t’inmii»: l’empatia letteraria e lo specchio dell’immaginazione 20
Le utopie di Tommaso Fiore. Un itinerario politico e culturale 19
Achille Serrao, Abito da sera, Heliconia 18
Angelo Inglese, Si chiamerà Angelo!, Sillabe, Livorno 2018 16
Umberto Eco e l’onesta finzione. Il romanzo come critica della post-realtà 16
Aletta 15
Angeli delle scorie. Narrazioni urbane per il XXI secolo 15
Angiuli: lingue di guerra e pace 15
La guerra di Tommaso. L’addestramento, la trincea e la prigionia nei taccuini di Fiore 15
La vendetta della foresta: il terzo paesaggio secondo Italo Calvino 15
Inferni metropolitani: tracce dantesche nella rappresentazione della città (1955-1975) 15
Anna Santoliquido e l’incontro 15
Il profeta e la società organizzata: su “La poesia della tradizione” di Pasolini 14
Angiola Ferraris, Vita maleducata, Liguori, Napoli 2002 14
Alvaro, Levi, Moravia e Fiore in URSS 14
Aletta 14
Achille Serrao, Era de maggio, Cofine, Roma 2006 14
Anita Piscazzi, Maremàje, Campanotto, 2012 13
Letteratura liquida. Sei lezioni sulla crisi della modernità 12
A proposito di Post-digital print (rec. ad A. Ludovico, Post-digital print. La mutazione dell’editoria dal 1894, Caratterimobili, Bari 2014) 12
Achille Serrao, Poeti di Periferie, Cofine, Roma 2009 12
Il lettore inesistente: antenati della società gestita nell’opera di Calvino 12
Tre fiere, tre donne, tre giri e un libro: la geometria morale della “Commedia” 12
Da Dante a Montale attraverso Clizia 12
Amleto o lo specchio oscuro della modernità. Tre secoli di riscritture italiane 1705-2019 11
Aldo Calò Gabrieli, Ciò che resta, FaLvision, Bari 2012 (recensione) 11
Aletta 11
Amore cercato, amore perduto: Dante, Beatrice, Montale 11
Alberto Volpi, Miti di leadership, Mimesis, Milano-Udine 2016 10
Checco Zalone e l’ideologia della precarietà 10
Le donne e la visione periferica 10
Fortunato, Giustino 10
Mario Desiati, la strage dell’Heysel e la carezza di Scirea 9
Vocabolario dantesco della lirica italiana del Novecento 9
La plurivocità della poesia. L’itinerario di Lino Angiuli 9
Editoria e umanesimo nell’epoca della Temporanea Qualità 9
«La pioggia continua converte in bozzacchioni le sosine vere». Sui rischi del dantismo 'di massa' 9
Cibernetica sociale e felicità 9
Su Lino Angiuli, Daddò daddà, Marsilio, 2000 pp. 25-26 9
Il computer? È donna e il diritto di contare… non c’entra con il sesso. Carla Petrocelli e le signore dei numeri: libro Dedalo 8
Il paradigma naturale 8
Nicola Zingarelli dantista. La “Commedia” e il soccorso di “Mamma Eneide” 8
Vito Santoro, L’odore della vita. Studi su Goffredo Parise, Quodlibet, Macerata 2009 8
Nadia Cavalera, Casuals. Spoesie 2010-2015, ABEditore, Milano 2016 7
Cosa vuol dire vedere con le mani. La lettura e l’esperienza della realtà 7
L’identità multipla fra permanenze e transiti 7
Strategie letterarie de La “Grande bellezza” di Paolo Sorrentino 7
L’umanesimo della terra 7
I tre amori di Rino Bizzarro 7
L’ermetismo italiano sub specie Dantis 7
Critica da “saletta”: la linea antimetafisica dell’«Esperienza poetica» 7
Riviste e militanza letteraria a Bari dal Sessantotto ad oggi 7
Vincenzo Luciani, Tor Tre Teste ed altre poesie. Frutte cirve e ammature… 7
Città al tramonto: Calvino e la fine di un’immagine utopica 7
Eugenio Lucrezi, L’Air, Anterem, Verona 2001 7
Tommaso, come i grandi utopisti. Un'introduzione alle opere e ai giorni di Tommaso Fiore 7
Dante, l'Immaginario. Sette passeggiate dalla selva ai cieli 7
Vittorio Sereni: la poesia come atto di coscienza 6
Stefano Guglielmin, Scritti nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento… 6
Tre libri sulla precarietà; Pietro De Viola, Alice senza niente; Piero Simon Ostan, Pieghevole per pendolare precario; Luigi Laguaragnella, In 24 ore 6
Prefazione 6
Figure del ‘varco’ 6
Calvino in scena: “L’avventura di un soldato” di Maurizio De Vivo 6
Prefazione 6
Cercando «il volume foglio a foglio»: il dantismo di Gozzano fra anticapitalismo e scientismo 6
«È la vita che resta sul campo»: Mario Luzi e la crudele autonomia del teatro 6
Introduzione 6
Il codice Dante. Cruces della ‘Commedia’ e intertestualità novecentesche 6
Sergio D’Amaro, Terra dei passati destini, Manni, San Cesario di Lecce 2005 6
Nota al testo: 1. Una memoria di parole; 2. La trascrizione 6
Stratigrafie testuali della “Grande bellezza” 6
Dino Claudio, Incontri nella nebbia, Genesi, Torino 2016 6
Stile Montag 6
Prefazione 6
Riccardo Olivieri, Diario di Knokke, La Nuova Agape, Forlì 2001 6
Contesti della Commedia 6
Raffaele Nigro, Il custode del museo delle cere 6
Se la poesia contemporanea diventa storia, intervista 6
Cesare Viviani, La voce inimitabile. Poesia e poetica del Secondo Novecento, Il melangolo, Genova 2004 6
Sergio D’Amaro, Beatles, Caramanica, 2004 6
Giuseppe Rosato, Il mare, Di Felice, Martinsicuro (Te) 6
Tre altari per la madrelingua 6
Innocenza e neo-dialettalità, numero monografico di «incroci» 6
Prefazione 6
Leogrande, Grillo e le eiaculazioni precoci 6
L’Inferno è una noia (rec. a D. Brown, Inferno) 6
Con la «post-verità» bugie e balle del web diventano vere anzi, «post-reali» 6
Il Dante di Auerbach 6
Dante, l’immaginario. Un mese di appuntamenti per scoprire la presenza del primo grande poeta nazionale nell’immaginario contemporaneo, fra arte, cinema e teatro, musica e letteratura. Ideatore del festival il prof. Pegorari, intervista a cura di Davide Impicciatore 6
La lonza svelata: fonti classiche, cristiane e ‘interne' dell’allegoria della frode 6
Prefazione 6
Gli intellettuali e il re borghese. Due secoli di ‘narrazioni’ sulla vita della Bari murattiana ripercorsi con l’italianista Daniele Maria Pegorari 6
Prefazione 5
Totale 1.185
Categoria #
all - tutte 28.400
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.400


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20252.129 0 423 163 145 96 124 101 268 573 233 3 0
Totale 2.129