Nell'ambito di un progetto intorno all'influenza della cultura cristiana sulle scienze, lo studio in questione analizza il riutilizzo della teologia dantesca nell'opera poetica di Eugenio Montale, con particolare riferimento ai valori allegorici assegnati alla figura di Clizia.
Da Dante a Montale attraverso Clizia
Daniele Maria Pegorari
2014-01-01
Abstract
Nell'ambito di un progetto intorno all'influenza della cultura cristiana sulle scienze, lo studio in questione analizza il riutilizzo della teologia dantesca nell'opera poetica di Eugenio Montale, con particolare riferimento ai valori allegorici assegnati alla figura di Clizia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.