‘L'esperienza poetica’, directed in Bari by Vittorio Bodini from 1954 to 1956, anticipated by more than twenty years that explosion of poetry and publishing initiatives that would make Apulia a very interesting case of literary “periphery” in fertile dialogue - and often in contestation - with respect to the dominant poetics in the Bel Paese. In the years in which Montale's metaphysics dominated, Tuscan hermeticism was on the rise, and the first signs of both the ‘Lombard line’ and the neo-avant-garde were being glimpsed, Bodini's magazine was looking for another path towards realism: more ‘material’, sunnier and, above all, anti-modernist.
«L’esperienza poetica», diretta a Bari da Vittorio Bodini dal 1954 al 1956, anticipa di oltre vent’anni quell’esplosione di poesia e iniziative editoriali che faranno della Puglia un caso molto interessante di ‘periferia’ letteraria in dialogo fertile – e spesso in contestazione – rispetto alle poetiche dominanti nel Bel Paese. Negli anni in cui dominava la metafisica di Montale, era in grande ascesa l’ermetismo toscano e si intravedevano i primi segnali sia della ‘linea lombarda’ sia della neoavanguardia, la rivista di Bodini cercava un’altra via verso il realismo: più ‘materica’, più solare e, soprattutto, antimodernista.
Critica da “saletta”: la linea antimetafisica dell’«Esperienza poetica»
Daniele Maria Pegorari
2024-01-01
Abstract
«L’esperienza poetica», diretta a Bari da Vittorio Bodini dal 1954 al 1956, anticipa di oltre vent’anni quell’esplosione di poesia e iniziative editoriali che faranno della Puglia un caso molto interessante di ‘periferia’ letteraria in dialogo fertile – e spesso in contestazione – rispetto alle poetiche dominanti nel Bel Paese. Negli anni in cui dominava la metafisica di Montale, era in grande ascesa l’ermetismo toscano e si intravedevano i primi segnali sia della ‘linea lombarda’ sia della neoavanguardia, la rivista di Bodini cercava un’altra via verso il realismo: più ‘materica’, più solare e, soprattutto, antimodernista.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.