Bisogno, Anna
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 294
AS - Asia 70
NA - Nord America 15
OC - Oceania 2
Totale 381
Nazione #
RU - Federazione Russa 139
IT - Italia 114
SG - Singapore 66
FR - Francia 25
US - Stati Uniti d'America 14
NL - Olanda 7
ES - Italia 6
AU - Australia 2
CN - Cina 2
DE - Germania 2
HK - Hong Kong 2
GB - Regno Unito 1
MX - Messico 1
Totale 381
Città #
Milan 17
Singapore 15
Rome 14
Moscow 13
Ashburn 12
Bologna 7
Turin 7
Venice 6
Anzio 4
Genoa 4
Naples 4
Palermo 4
Parma 4
Getafe 3
Barcelona 2
Bari 2
Bregnano 2
Cagliari 2
Campogalliano 2
Cinisello Balsamo 2
Florence 2
Lissone 2
Mainz 2
Monza 2
Nuvolento 2
Piacenza 2
Secaucus 2
Seriate 2
Sydney 2
Bellante 1
Borgo 1
Catania 1
Como 1
Hong Kong 1
Mexico City 1
Oviedo 1
San Pietro Vernotico 1
Totale 152
Nome #
La TV invadente.Il reality del dolore da Vermicino ad Avetrana 80
La Storia in Tv. Immagine e memoria collettiva. 46
Donne in salotto. Narrazioni al femminile nei talk della tv italiana. Questioni di rappresentanza 23
Le signore in giallo. Da Provaci ancora prof! a Lolita Lobosco nuove scritture e paradigmi di genere nel crime della televisione italiana 21
La moltiplicazione degli schermi. Nuovi habitat televisivi nell'era dei social media 15
I viaggi di Mario Soldati tra cinema e televisione 15
Apocalittici e Integrati. Il ruolo dell'intellettuale nell'era dei social network 14
Le mafie tra piccolo e grande schermo. 13
Il racconto in tv. Le fiction su Falcone e Borsellino. 12
Educare il Paese. La RAI e il modello Bernabei 12
La rete e lo schermo. Televisione e contenuti nell'era dei social network 12
FEBVRE, BLOCH E LE GOFF. SE LA TELEVISIONE FA STORIA 11
Qualcosa di Monica. Presenze, percorsi e processi di costruzione di Monica Vitti televisiva 11
Comunicare bene in un mondo filtrato 10
From Raccontami to I Medici, from Karol to Luisa Spagnoli:narrative formats and collective memory in italian fiction 10
Prove tecniche di trasmissione. Lascia o raddoppia? e il caso di Gino Prato 10
Memoria pubblica e memoria mediata. Modelli e linguaggi del racconto storico nella paleotelevisione. 10
Dario Argento e l’enfasi della visualità 10
Lo schermo fra le sbarre 9
Il prime time. Come Rai e Mediaset organizzano la serata degli italiani. 9
La radio che ascolta. Chiamate Roma 3131 8
Televisioni senza frontiere: un'analisi sulla Direttiva Europea del 1989. 7
Questioni di post televisione. Convergenza, modelli e archivi digitali. 6
Ufo Robot, Super Car e I cervelloni: robotica e modelli narrativi nella neotelevisione italiana 4
Televisione e politica: la fine di un amore. Recensione al libro di Christian Ruggiero "Le parole della politica", ScriptaWeb edizioni. 4
Suoni e rumori della televisione generalista: lo schermo come spazio di ascolto 3
Social Gossip: From Courtyard Chats to Web Rumours, Antonia Cava and Francesco Pira (2015) 2
Totale 387
Categoria #
all - tutte 2.610
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.610


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20247 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 0
2024/2025380 6 9 28 10 10 19 14 38 75 171 0 0
Totale 387