Carci, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 927
AS - Asia 293
NA - Nord America 139
SA - Sud America 58
AF - Africa 13
Totale 1.430
Nazione #
IT - Italia 564
RU - Federazione Russa 283
SG - Singapore 225
US - Stati Uniti d'America 123
BR - Brasile 53
FR - Francia 41
CN - Cina 26
NL - Olanda 16
VN - Vietnam 12
MX - Messico 9
IN - India 6
IQ - Iraq 6
CA - Canada 5
GB - Regno Unito 5
TR - Turchia 5
BD - Bangladesh 4
ES - Italia 4
GH - Ghana 4
PL - Polonia 4
SE - Svezia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
EG - Egitto 2
FI - Finlandia 2
HK - Hong Kong 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KN - Saint Kitts e Nevis 1
NI - Nicaragua 1
PK - Pakistan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.430
Città #
Rome 108
Singapore 98
Moscow 62
Milan 54
Ashburn 41
Beijing 25
Naples 19
Lecce 16
Venice 16
Brescia 14
Florence 13
Parma 13
Bologna 12
Bari 11
Misterbianco 11
São Paulo 10
Verona 9
Castel San Giorgio 8
Dallas 7
Francofonte 7
Monza 7
Bergamo 6
Brooklyn 6
Rende 6
Buccinasco 5
Catania 5
Chicago 5
Genoa 5
Ho Chi Minh City 5
Lissone 5
Mexico City 5
New York 5
Reggio Emilia 5
Sassari 5
Turin 5
Adrara San Rocco 4
Bregnano 4
Campagna 4
Casamassima 4
Fisciano 4
Kumasi 4
Los Angeles 4
Montreal 4
Palermo 4
San Giuseppe Vesuviano 4
Sesto Fiorentino 4
Siddi 4
Trento 4
Varese 4
Ankara 3
Campobasso 3
Chennai 3
Domicella 3
Formello 3
Frosinone 3
Mendicino 3
Monreale 3
Perugia 3
Pozzallo 3
Sant'Elia Fiumerapido 3
Santa Clara 3
Stockholm 3
Velletri 3
Viterbo 3
Warsaw 3
Abbiategrasso 2
Amman 2
Baghdad 2
Bagheria 2
Benevento 2
Bắc Ninh 2
Caivano 2
Castelfranco Emilia 2
Cinisello Balsamo 2
Clarksburg 2
Cremona 2
Dhaka 2
Enschede 2
Fribourg 2
Giussano 2
Hanoi 2
Helsinki 2
Johannesburg 2
Lauterbourg 2
Maiori 2
Manchester 2
Nocera Superiore 2
Nola 2
Nuoro 2
Paris 2
Portici 2
Ribeirão Preto 2
Rosà 2
Saquarema 2
Scandicci 2
Soriano Calabro 2
Tremestieri Etneo 2
Washington 2
Zanica 2
Ajman 1
Totale 807
Nome #
Il Cooperative Learning come Metodologia per Migliorare la Qualità e l’Inclusione nell’Educazione 386
Inclusione e accessibilità: un’indagine esplorativa sui servizi per gli studenti con disabilità e DSA nelle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) in Italia 110
Peer tutoring e orientamento universitario. Modelli, metodologie ed esperienze di tutorato "tra pari" 73
Case Museo. Tra consonanze e differenze 35
I laureati, gli immatricolati e gli iscritti 31
Fenomeni migratori e formazione universitaria: il progetto Università per i Rifugiati 30
I master universitari di I e II livello 30
Creatività e professioni – Percorsi formativi e profili professionali 28
I laureati nel confronto internazionale 27
I corsi di specializzazione dell'area beni culturali 27
Creatività e professioni – Percorsi formativi e profili professionali 26
Anagrafica degli studenti 26
I percorsi di studio nel sistema AFAM: mobilità, regolarità e conseguimento del titolo 26
Digital technologies and museums: augmented reality, learning and audience development 26
Cambiare corso universitario: dispersione o riorientamento? 26
Gli immatricolati e gli iscritti al sistema universitario italiano 25
Analisi delle risposte disaggregate per tipologia di istituto 25
Gli immatricolati e gli iscritti nel sistema AFAM 25
Gli immatricolati 24
Self-Assessment Report. External review against the Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area (ESG) for renewal of membership of the European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) and application for registration with the European Quality Assurance Register (EQAR) 24
I laureati in Italia nel confronto internazionale 23
I percorsi di studio universitari: monitoraggio, esiti, indicatori 23
OrientaMentoring. I servizi di supporto agli studenti universitari per contrastare la dispersione 23
Carriera universitaria pregressa 23
I laureati 23
L'Assicurazione della Qualità nell'Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM) in Italia: sviluppo e implementazione 15
La dispersione universitaria: indicatori nazionali e modelli di analisi longitudinale nell’Ateneo “La Sapienza” di Roma 15
Il sistema dell'alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM) 15
Percorsi di studio universitari: condizione occupazionale dei laureati 12
L'accessibilità culturale e l'educazione al patrimonio culturale: una ricerca sui percorsi museali per persone con minorazione visive nei Musei del Comune di Roma 12
Le università 12
Passaggi di corso degli studenti e orientamento all'università: uno studio sull'Università Sapienza di Roma 12
Metodologia della ricerca: popolazione e strumenti di indagine 11
La partecipazione degli studenti nei processi di Assicurazione esterna della Qualità in Italia 11
Le interviste agli studenti in "passaggio" 10
L'orientamento nelle scuole secondarie di primo grado della Provincia di Roma 10
Il carico didattico dei docenti 10
Il carico didattico: un'analisi pilota sulla valutazione degli studenti della Sapienza 10
L'indagine sui drop-out della Facoltà di Filosofia 9
L'offerta formativa post laurea 9
La funzione pedagogico-educativa delle Case Museo dei musicisti in Italia. Uno studio empirico a livello nazionale 9
Il sistema dell'Alta Formazione Artistica, Musica e coreutica (AFAM) 9
Percorsi di studio universitari: le "matricole" e lo studio 9
La mobilità internazionale degli studenti e gli stage e tirocini 9
La dispersione universitaria: indicatori nazionali e modelli di analisi longitudinale nell'Ateneo "La Sapienza" di Roma 9
I percorsi di studio: mobilità, abbandoni e conseguimento del titolo 8
Le libere professioni nell'Università 8
L'Università e le Professioni ordinistiche 8
IL CARICO DIDATTICO: LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI DELLA SAPIENZA 8
L'offerta formativa AFAM 8
I risultati dell'indagine. Alcuni dati di sfondo 8
Il cambiamento di corso universitario: riorientamento come seconda chance 8
Istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e Case Museo: mete di turismo musicale 8
L'ingresso al corso di studi 7
Percorsi di studio universitari: crediti raggiunti, passaggi ad altri corsi di laurea ed abbandoni 7
Percorso ed esiti delle carriere accademiche 7
I tirocini per l'accesso alla professione 7
I percorsi post-laurea 6
La mobilità internazionale degli studenti e gli stage e tirocini 6
Università e valutazione 6
L'ingresso al corso di studi 5
Il carico didattico: la valutazione degli studenti della Sapienza 5
L'esame di abilitazione per l'accesso alla professione 5
L'ingresso al corso di studi 5
Indagine sulle modalità di studio 5
Totale 1.498
Categoria #
all - tutte 7.508
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.508


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202466 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 66 0
2024/20251.220 12 16 40 61 55 22 37 78 207 271 287 134
2025/2026212 148 64 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.498