Cecili, Marco
Cecili, Marco
Diritto e istituzioni
"Ara i sempre, l’escola en català”. Tra le recenti sentenze che sanzionano l’assenza del castigliano nelle scuole e la nuova llei catalana (già davanti al Tribunal Constitucional): c’è ancora un futuro per l’immersió lingüística?
2022-01-01 Cecili, M
'La línia del front'. La battaglia identitaria del catalanismo si combatte per le bandiere
2020-01-01 Cecili, M
Crisi del governo Draghi: tra una parlamentarizzazione e lo scioglimento anticipato delle Camere. Il Presidente della Repubblica ha fatto quel che poteva?
2023-01-01 Cecili, M
Crisi del governo Draghi: tra una parlamentarizzazione e lo scioglimento anticipato delle Camere. Il Presidente della Repubblica ha fatto quel che poteva?
2023-01-01 Cecili, Marco
Diritti fondamentali ed emergenza: come la pandemia covid-19 ha influenzato l'ordinamento giuridico italiano e il bilanciamento dei diritti
2020-01-01 Cecili, M; Chiappetta, A
El sistema electoral italiano: lo que el legislador hace, la Corte deshace
2019-01-01 Cecili, M
Il fascino discreto della monarchia, dalla stampa alla rete
2024-01-01 Cecili, M.; Vigevani, G. E.
Il Governo Andreotti II, il ritorno al centrismo
2013-01-01 Cecili, M
Il Kenya e l'indipendenza della magistratura: una prova di maturità costituzionale
2021-01-01 Cecili, M
Il Presidente del Senato nell'ordinamento post-riforma costituzionale. I poteri “esterni” e di nomina
2016-01-01 Cecili, M
Inquadramento storico-normativo dei c.d. beni estimati nei comuni di Massa e Carrara (dal 1751 al centro delle polemiche)
2018-01-01 Cecili, M
L'autocrinia dell'Assemblea Regionale Siciliana e i limiti derivanti dall'ordinamento europeo: novità anche per l'autonomia regolamentare delle Camere?
2022-01-01 Cecili, M
La Banca europea degli investimenti: Il gigante nascosto dell'Unione Europea
2021-01-01 Cecili, Marco
La Banca Europea per gli Investimenti: il braccio finanziario dell’Unione europea
2025-01-01 Cecili, M
La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?
2022-01-01 Cecili, Marco
La Commissione speciale per l’esame degli atti urgenti adottati dal Governo nella XIX legislatura
2022-01-01 Cecili, Marco
La continuità degli organi di autodichia
2022-01-01 Cecili, Marco
La funzione normativa dell’ordine giudiziario
2023-01-01 Cecili, M; Vosa, G
La gestione della crisi pandemica e l’autonomismo spagnolo. Il caso della Catalogna: ancora uno scontro con Madrid
2021-01-01 Cecili, Marco
La leale collaborazione nel commissariamento per disavanzo eccessivo e il diritto alla salute: alla ricerca di un nuovo bilanciamento
2020-01-01 Cecili, M