Il rapporto tra le esigenze di collaborazione per il rientro dal disavanzo sanitario, l’equilibrio dei conti pubblici e la tutela della salute è un tema molto delicato, coinvolgendo l’unico diritto che la nostra Costituzione definisce “fondamentale”. In questi casi sarebbe opportuna un’attenta valutazione dell’effettiva violazione della leale collaborazione e modulare gli effetti che deriverebbero dall’incostituzionalità.

La leale collaborazione nel commissariamento per disavanzo eccessivo e il diritto alla salute: alla ricerca di un nuovo bilanciamento

Cecili M
2020-01-01

Abstract

Il rapporto tra le esigenze di collaborazione per il rientro dal disavanzo sanitario, l’equilibrio dei conti pubblici e la tutela della salute è un tema molto delicato, coinvolgendo l’unico diritto che la nostra Costituzione definisce “fondamentale”. In questi casi sarebbe opportuna un’attenta valutazione dell’effettiva violazione della leale collaborazione e modulare gli effetti che deriverebbero dall’incostituzionalità.
2020
leale collaborazione
sanità
pandemia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/36104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact