L'articolo è una lettura degli effetti del prontuario La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, letto come oggetto culturale capace di modernizzare la cultura alimentare italiana, le forme del consumo e lo statuto del cibo

La cultura gastronomica tra savoir vivre e collezionismo

Tito Vagni
2011-01-01

Abstract

L'articolo è una lettura degli effetti del prontuario La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, letto come oggetto culturale capace di modernizzare la cultura alimentare italiana, le forme del consumo e lo statuto del cibo
2011
Pelegrino Artusi, consumi, cultura, gastronomia, Modernità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/8688
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact