Il Debate è una metodologia didattica regolamentata e innovativa, adottata a livello scolastico e universitario per sviluppare competenze trasversali e favorire l’apprendimento attivo. In questo contributo si esamina il rapporto storico tra questa metodologia e le tecnologie digitali, tracciando un percorso che ha visto il passaggio dall’oralità a un progressivo utilizzo di strumenti informatici e digitali a supporto della preparazione e della diffusione del dibattito. Successivamente, si esplora il valore formativo dell’IA come risorsa per la didattica e per la valutazione, offrendo una panoramica delle modalità e degli applicativi di IA per il Debate.

Debate 4.0: come l’AI trasforma la didattica

DE CONTI M
2025-01-01

Abstract

Il Debate è una metodologia didattica regolamentata e innovativa, adottata a livello scolastico e universitario per sviluppare competenze trasversali e favorire l’apprendimento attivo. In questo contributo si esamina il rapporto storico tra questa metodologia e le tecnologie digitali, tracciando un percorso che ha visto il passaggio dall’oralità a un progressivo utilizzo di strumenti informatici e digitali a supporto della preparazione e della diffusione del dibattito. Successivamente, si esplora il valore formativo dell’IA come risorsa per la didattica e per la valutazione, offrendo una panoramica delle modalità e degli applicativi di IA per il Debate.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/34629
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact