Il contributo offre una ricostruzione critica dei pronunciamenti delle Sezione Unite in tema di gestazione per altri. In particolare l’argomentazione trae spunto da un recente provvedimento del Tribunale di Milano che di fatto ritorna sulla possibilità di trascrizione di un atto di nascita straniero a fronte di una vi- cenda di GPA. Il ragionamento si svolge prendendo in considerazione la possibilità di applicare analogicamente la disciplina prevista per i figli parentali, della quale tuttavia non vengono sottaciuti i possibili aspetti critici e le ricostruzioni alternative.

Gestazione per altri e integrazione dell’ ordinamento

Edoardo Messineo;Edoardo Messineo
2024-01-01

Abstract

Il contributo offre una ricostruzione critica dei pronunciamenti delle Sezione Unite in tema di gestazione per altri. In particolare l’argomentazione trae spunto da un recente provvedimento del Tribunale di Milano che di fatto ritorna sulla possibilità di trascrizione di un atto di nascita straniero a fronte di una vi- cenda di GPA. Il ragionamento si svolge prendendo in considerazione la possibilità di applicare analogicamente la disciplina prevista per i figli parentali, della quale tuttavia non vengono sottaciuti i possibili aspetti critici e le ricostruzioni alternative.
2024
lacune: rimedi
effettività
adozione in casi particolari
interesse del minore
lacune: rimedi
effettività
adozione in casi particolari
interesse del minore
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/34293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact