Il tema oggetto della pronuncia in commento riguarda la possibilità di ritenere ineleggibile alla carica di sindaco di una società un soggetto legato ad uno studio associato o ad una società di professionisti, che, a sua volta, svolga per la prima società prestazioni di carattere professionale, attraverso un professionista diverso dal sindaco. In altre parole, si discute della riconducibilità all’articolo 2399 del codice civile (relativo alle “cause di ineleggibilità e decadenza” del sindaco di una s.p.a. non quotata) del caso in cui professionista e sindaco provengano da uno stesso contesto associativo.
L’ineleggibilità del sindaco membro dello studio professionale di un consulente della società
Carlo Meo
2016-01-01
Abstract
Il tema oggetto della pronuncia in commento riguarda la possibilità di ritenere ineleggibile alla carica di sindaco di una società un soggetto legato ad uno studio associato o ad una società di professionisti, che, a sua volta, svolga per la prima società prestazioni di carattere professionale, attraverso un professionista diverso dal sindaco. In altre parole, si discute della riconducibilità all’articolo 2399 del codice civile (relativo alle “cause di ineleggibilità e decadenza” del sindaco di una s.p.a. non quotata) del caso in cui professionista e sindaco provengano da uno stesso contesto associativo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.