Pepe, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 5
Totale 5
Nazione #
SG - Singapore 3
HK - Hong Kong 2
Totale 5
Città #
Singapore 3
Hong Kong 2
Totale 5
Nome #
Dal diritto tributario alla diplomazia fiscale. Prospettive di regolazione giuridica delle relazioni fiscali internazionali 2
Profili fiscali delle società cooperative 2
La fiscalità delle cooperative. Riparto dei carichi pubblici e scopo mutualistico 2
Contributo allo studio delle invalidità degli atti impositivi 2
L'emergenza Covid-19 nell'Unione europea: verso una solidarietà tributaria "strategica"? 2
Innovazione tecnologia, innovazione fiscale ed éthos impositivo (considerazioni a margine della tassazione delle "cripto-attività") 1
Retroattività dei termini per la restituzione dei tributi incompatibili con il diritto dell?unione europea e principio di "effettività" della tutela nell'ordinamento europeo 1
Il rimborso dei costi di fideiussione sostenuti dal contribuente per la rateazione e sospensione dei pagamenti ovvero per il rimborso dei tributi 1
Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese 1
Spunti sul divieto di doppia imposizione "interna" 1
“Uso” e non più “abuso”: recenti trend amministrativi in materia di “spin-off” societari costituiti mediante scissione 1
Cessione di azienda verso costituzione di rendita vitalizia ed imposizione reddituale (Business transfer with creation of a life annuity ad income taxation) 1
Delega fiscale: prospettive di riforma delle invalidità degli atti impositivi 1
La responsabilità aggravata dell'Amministrazione finanziaria per "temerarietà della lite" (art. 96 c.p.c.) 1
La prova in sede contenziosa dei costi dedotti dal contribuente 1
La Corte costituzionale prende atto della metamorfosi del ne bis in idem europeo: fine della storia? 1
Prime “brecce” del ne bis in idem “europeo” nell’ordinamento italiano: quali implicazioni sul sistema sanzionatorio tributario? 1
La valenza probatoria del "redditometro" 1
Articolo 77 (Titoli di solidarietà) 1
Società estinte e fisco 1
Le banche cooperative tra riforma societaria ed imposizione sui redditi 1
Il silenzioso ribaltamento “etico” nel processo di riforma della fiscalità internazionale: spunti a margine dell’accordo OCSE del 8 ottobre 2021 1
"Concorrenza fiscale dannosa" e tax rulings: l'uso "strategico" dell'arm's lenght principle nella disciplina europea sugli aiuti di Stato e l'imprevista (?) "egemonia" della Commissione europea nell'area della fiscalità internazionale 1
La presunzione di commercialità ex art. 4, comma 2, n. 1) DPR n. 633/1972 quale causa di incoerenza del “sistema IVA” ed i suoi riflessi sull’evoluzione della normativa interna 1
Spunti dalle coeve sentenze “Amazon” ed “Engie”: la Commissione quale futura “direzione eu- ropea” delle agenzie fiscali nazionali? 1
Notificazioni (art. 49 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
Tax rulings e aiuti di Stato: la potenzialità "egemonica" dell'Arm's lenght principle ed i suoi riflessi giuridici e geo-politici 1
Un nuovo “tassello” nell’interpretazione della regola del “ne bis in idem” da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Corte EDU, 16 aprile 2019, ric. n. 72098/14, Bjarni Ármannsson v. Iceland) 1
Vizio di "sottoscrizione" ed invalidità degli atti di accertamento: inquadramento teorico, questioni attuali e prospettive future 1
Paradossi, miti, realtà ed opportunità nella tassazione dell'economia digitale 1
Procedimento e termini (art. 27 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
Notificazioni e temporanea inopponibilità delle variazioni anagrafiche: la Corte Costituzionale tra effettività del diritto di difesa e “ragion fiscale” 1
Profili fiscali degli accordi di “distacco” domestico di lavoratori 1
Le attività "di interesse generale" degli Enti del Terzo settore: profili tributari 1
Poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria 1
Osservazioni in tema di risarcimento danni da “lite temeraria” ed asserito difetto di giurisdizione tributaria 1
“How to Dismantle an Atomic Bomb”: osservazioni giuridico-politiche sul caso Apple e sulla giurisprudenza europea in materia di rulings fiscali 1
Ne bis in idem 'europeo' e sanzioni relative a tributi 'armonizzati' 1
L’uso della soft law nel governo delle relazioni fiscali internazionali: funzioni, limiti e possibili prospettive di evoluzione 1
Art. 52 1
Detraibilità dell'IVA sugli acquisti e mancato rilascio delle autorizzazioni all'esercizio dell'impresa 1
Lo "stallo" evolutivo della fiscalità internazionale: osservazioni metodologiche sui limiti dell'attuale processo di riforma 1
Note in tema di società cooperative, cooperative sociali e regime fiscale ONLUS (con cenni alla neonata “impresa sociale”) 1
Articolo 81 (Social Bonus) 1
Vantaggi, criticità ed implicazioni sistematiche dell’istituendo “Assegno Unico e Universale per Figli a carico” 1
Divieti e obblighi a carico dei terzi (art. 48 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
Ne bis in idem europeo e sanzioni sul market-abuse: dall'inammissibilità delle questioni di costituzionalità alcuni spunti sul versante tributario 1
Fiscalità cooperativa ed "aiuti di Stato": questioni metodologiche e problemi reali 1
Assetti negoziali, scambi mutualistici e "statuto fiscale" della società cooperativa: i riflessi tributari delle modalità di attribuzione del "vantaggio mutualistico" 1
L'efficacia del giudicato penale 1
La irrazionale “stabilizzazione” fiscale delle società estinte ed il campo avverso 1
La motivazione per relationem e il rinvio a delibere del consiglio comunale 1
Gli effetti “premiali” delle nuove fattispecie dell’adesione: alcune riflessioni “a caldo” in tema di sanzioni tributarie ed istituti fiscali “concordatari” 1
Artt. 185-187 1
Basi concettuali e metodologiche per lo sviluppo di un teoria generale (e plurale) dell’invalidità nel settore tributario 1
DA& 6 - Lo "standard di conoscenza" 1
Ufficio competente (art. 6 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
Sulla tenuta giuridica e sulla praticabilità geo-politica della "dottrina Vestager" in materia di tax rulings e aiuti di Stato alle imprese multinazionali 1
Pagamento dell'imposta (artt. 37-41 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
La (possibile) futura disciplina generale delle invalidità tributarie: profili innovativi e criticità 1
Sanzioni (artt. 50-54 testo unico imposta sulle successioni e donazioni) 1
Le società benefit: profili tributari 1
Sistema sanzionatorio tributario e ne bis in idem CEDU: la dimensione antropologica di un (irriducibile?) conflitto 1
La fattura relativa all'applicazione della T.I.A 1
La conformità dell’attività di bar alle finalità istituzionali di circoli ricreativi, culturali e sportivi 1
L’occupazione acquisitiva ed i suoi rapporti con la disciplina dell’imposta di registro 1
La fiscalità delle cooperative (Rassegna di giurisprudenza) 1
La notificazione di atti impositivi nei confronti di società cancellata da registro delle imprese: la prassi “salvifica” della più recente giurisprudenza 1
Il problema della "giusta" mutualità cooperativa e l'(in)efficacia dei controlli: osservazioni in tema di "aiuti di Stato" a margine della sentenza Paint Graphos della Corte di Giustizia delle Comunità europee 1
Le agevolazioni fiscali "regionali" in materia ambientale 1
Le "attività diverse" degli Enti del Terzo settore: profili tributari 1
L’introduzione di una disciplina generale delle invalidità tributarie nella legge delega di riforma fiscale n. 111/2023 1
Totale 77
Categoria #
all - tutte 461
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 461


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/202677 0 0 0 0 77 0 0 0 0 0 0 0
Totale 77