De Conti, Manuele
 Distribuzione geografica
Continente #
SA - Sud America 11
AS - Asia 3
Totale 14
Nazione #
BR - Brasile 8
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 1
EC - Ecuador 1
PE - Perù 1
Totale 14
Città #
Araraquara 1
Belo Horizonte 1
Biên Hòa 1
Estância 1
Ho Chi Minh City 1
Lima 1
Natal 1
Porto Feliz 1
Poços de Caldas 1
Quilmes 1
Quito 1
Quảng Nam Province 1
Salvador 1
São Paulo 1
Totale 14
Nome #
Teoría del conocimiento pedagógico 2
The contribution of debate to faculty development: the Italian case study of the faculty of engineering at Cattaneo University 2
Mastering Italian through Global Debate 2
Petitio Principii 2
La formazione delle opinioni nel dibattito regolamentato 2
Sostenere una posizione: gli elementi delle argomentazioni 2
The Impact of Competitive Debate on Managing the Conflict Communication Strategies of Italian Students 2
Debate ed epistemologie personali: sulla controversia storica di promozione del relativismo 2
Una concezione modulare del protocollo di dibattito 2
Tailoring the Debate Format to Specific Educational Goals 2
Palestra di botta e risposta 2008/2009: procedure e strategie 2
L'influenza della pratica del dibattito regolamentato sull'abilità d'individuare le fallacie argomentative 2
Il dibattito regolamentato come strumento educativo 2
Ripensare l’educazione ambientale per i più piccoli attraverso il pensiero olistico. Recensione de Il paradigma differente: L’educazione ambientale per i più piccoli di Anita Gramigna 2
Il dibattito regolamentato come metodo per acquisire competenze per la gestione di conflitti e disaccordi 1
Orientarsi nella ricerca: come distinguere le fonti attendibili da quelle che tali non sono 1
L’argomento ad hominem 1
Il concetto di paradigma nella ricerca 1
Come difendersi dalle pseudoscienze. Le fallacie argomentative del discorso pseudoscientifico 1
Riconoscere lo stile analitico 1
La gestione comunicativa del conflitto interpersonale: stili e strategie 1
I tre termini del sillogismo e la definizione 1
A nostra immagine. Approfondimenti epistemici sull'Intelligenza Artificiale 1
Dibattere le teorie e le credenze pseudoscientifiche? 1
La fallacia di oscurità 1
La gestione comunicativa del conflitto interpersonale: stili e strategie 1
Dibattito regolamentato e sua influenza sugli atteggiamenti dei partecipanti 1
Le epistemologie personali nell'educazione: un'analisi tra sviluppo cognitivo e formazione critica 1
Paradigmi dell'educazione 1
Dibattere a scuola: scegliere il proprio percorso educativo 1
Principi e metodologie della ricerca qualitativa in pedagogia 1
Agire in conflitto. Un modello per la gestione consapevole del conflitto 1
L'appello all'ignoranza e la fallacia ad ignorantiam 1
Replicare alla controparte in un dibattito regolamentato 1
Autori e testi tra argomentazione e dibattito regolamentato 1
Dibattere le teorie e le credenze pseudoscientifiche? 1
Didattica, dibattito, fallacie e altri campi dell'argomentazione 1
Stili e strategie 1
Dibattito regolamentato. Manuale per docenti e studenti, principianti e oratori 1
Il lato più oscuro della modernità formativa. L’opzione decoloniale di Walter Mignolo 1
L'appello alla paura o argomento ad metum 1
L'argomento ad hominem 1
Il dibattito regolamentato come metodo per acquisire competenze di gestione dei conflitti nella scuola 1
Gestire i disaccordi 1
Il gioco, tra pedagogia, filosofia e psicologia 1
Dibattere a scuola: guida alla formazione al dibattito regolamentato 1
How to Deal With Attitude Strength in Debating Situations. A Survey on Forewarning, Argument Strength, Repetition, and Source Credibility as Mediators of Uncertainty 1
Debate, Education, and Polarization: Why Polarization is not a Debate Side Effect 1
Teorie della conoscenza pedagogica 1
Petitio Principii 1
L’appello all’opinione popolare, bandwagon o argomento ad populum 1
Agire in conflitto. Teorie e strategie per una gestione consapevole del conflitto 1
Orientamenti e fragilità dei paradigmi di ricerca per l'indagine interculturale 1
La logica delle argomentazioni 1
La fallace inversione dell'onere della prova 1
Organizzare i discorsi per il dibattito regolamentato 1
Debating as a New Approach to Learning: A Comprehensive Guide to Implementing Debate in Education. Primary and Middle School Guide. Chapter 3: A short Debate History (Manuele De Conti) Chapter 4: Debate and Education (Manuele De Conti) Chapter 5: Debate and Ethics (Manuele De Conti) Chapter 6: Jean Piaget Cognitive Stages and The Concept of “competence” as a Complex Structure of Values, Knowledge, Skills and Attitudes (Manuele De Conti) 1
Gli elementi per sotenere una posizione 1
Il discorso mitopoietico nella narrazione tecnologica transumanista 1
L'adozione del Debate nella didattica universitaria 1
Dibattere a scuola: guida alla formazione al dibattito regolamentato 1
La Prospettiva Educativa di Anita Gramigna 1
Debate. Pratica, teoria e pedagogia 1
Saper comunicare e saper parlare in pubblico: due distinte competenze 1
Lo studio e l'interpretazione della cultura materiale e immateriale della scuola attraverso i musei pedagogici universitari 1
Debate: Ontological, Educational, and Pedagogical Perspectives 1
Paradigmi di ricerca e indagine interculturale: proposte, limiti e problemi 1
Debating as a New Approach to Learning: A Comprehensive Guide to Implementing Debate in Education. High School Guide. Chapter 3: A short Debate History (Manuele De Conti) Chapter 4: Debate and Education (Manuele De Conti) Chapter 5: Debate and Ethics (Manuele De Conti) Chapter 6: Jean Piaget Cognitive Stages and The Concept of “competence” as a Complex Structure of Values, Knowledge, Skills and Attitudes (Manuele De Conti) 1
L’appello alla paura o argomento ad metum 1
La fallace inversione dell’onere della prova 1
L’implicito educativo della narrativa postcoloniale 1
Stili e strategie 1
Riconoscere lo stile analitico 1
La tradizione di ricerca positivistica 1
La pragma-dialettica 1
Il contributo del dialogo interculturale alla comprensione della dialettica tra i paradigmi pedagogici 1
Debate 4.0: come l’AI trasforma la didattica 1
Formazione argomentativa per una comunità plurale:la sfida dei disaccordi di fondo 1
Disaccordo e teorie dell'argomentazione 1
Affinità, rapporti e fragilità dell'alleanza tra educazione e democrazia 1
Agire in conflitto. Un modello per la gestione consapevole del conflitto 1
L'appello improprio all'autorità e la fallacia ad Verecundiam 1
Fallacies Selection Criteria for Effective Debate Training 1
Dibattito: reperire il materiale per sostenere la propria tesi 1
L’appello improprio all’autorità e la fallacia ad Verecundiam 1
Paradigmi epistemologici e interculturalità: una riflessione critica nella pedagogia generale 1
Il sapere tra economia e cultura: L’università e la sfida della transdisciplinarità 1
Palestra di botta e risposta: una palestra di pensiero critico 1
La portata esistenziale degli enunciati 1
Prepararsi al dibattito 1
L'evoluzione del concetto di “campo” e il suo rapporto con l'olismo: una stretta relazione con profonde implicazioni epistemologiche 1
Metodo quantitativo e metodo qualitativo vis-à-vis 1
Dibattito regolamentato e comunicazione non verbale 1
La competencia epistémica como guía para gestionar conflictos culturales, ideológicos y paradigmáticos 1
L'etica del Debate 1
La hybris della neutralità. Riflessioni per un’educazione transculturale impegnata 1
Come interpretare la questione del dibattito 1
Gli elementi per sostenere una posizione 1
Schemi del sillogismo e premesse inespresse 1
L'appello all'opinione popolare, bandwagon o argomento ad populum 1
Totale 114
Categoria #
all - tutte 785
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 785


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2025/2026134 0 0 0 0 134 0 0 0 0 0 0 0
Totale 134