Scaccia, Gino
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 551
NA - Nord America 308
EU - Europa 262
SA - Sud America 195
AF - Africa 18
OC - Oceania 1
Totale 1.335
Nazione #
SG - Singapore 445
US - Stati Uniti d'America 287
BR - Brasile 172
IT - Italia 135
FR - Francia 34
GB - Regno Unito 29
NL - Olanda 22
CN - Cina 17
IN - India 17
VN - Vietnam 13
BD - Bangladesh 12
ZA - Sudafrica 9
IQ - Iraq 8
SA - Arabia Saudita 8
AR - Argentina 7
CA - Canada 7
PL - Polonia 7
TR - Turchia 7
MX - Messico 6
SE - Svezia 6
DE - Germania 5
EC - Ecuador 5
UA - Ucraina 5
VE - Venezuela 5
CZ - Repubblica Ceca 4
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
PH - Filippine 4
UZ - Uzbekistan 4
GR - Grecia 3
JM - Giamaica 3
PK - Pakistan 3
ES - Italia 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
IE - Irlanda 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
RO - Romania 2
RU - Federazione Russa 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GI - Gibilterra 1
IL - Israele 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NI - Nicaragua 1
PY - Paraguay 1
SR - Suriname 1
TO - Tonga 1
Totale 1.335
Città #
Singapore 208
Ashburn 94
Dallas 21
Rome 19
Milan 17
São Paulo 17
Beijing 16
Los Angeles 12
New York 11
Brooklyn 9
Santa Clara 7
London 6
Montelupo Fiorentino 6
Naples 6
Padova 6
Perugia 6
Stockholm 6
Warsaw 6
Chicago 5
Hanoi 5
Rio de Janeiro 5
Baghdad 4
Boston 4
Campinas 4
Cape Town 4
Curitiba 4
Guarulhos 4
Ho Chi Minh City 4
Montreal 4
Nairobi 4
Palermo 4
Prague 4
Quezon City 4
Tashkent 4
Tokyo 4
Appiano Gentile 3
Athens 3
Atlanta 3
Birmingham 3
Brasília 3
Chennai 3
Jeddah 3
Juiz de Fora 3
New Delhi 3
Osasco 3
Phoenix 3
Riyadh 3
Sesto Fiorentino 3
Afragola 2
Amman 2
Amsterdam 2
Belo Horizonte 2
Blackwood 2
Buenos Aires 2
Cabreúva 2
Capri 2
Caracas 2
Casalpusterlengo 2
Cibolo 2
Cotia 2
Da Nang 2
Delhi 2
Des Moines 2
Dhaka 2
Fort Lauderdale 2
Guayaquil 2
Hong Kong 2
Ituiutaba 2
Itápolis 2
Johannesburg 2
Kingston 2
Livorno 2
Long Beach 2
Maceió 2
Malatya 2
Manchester 2
Mexico City 2
Montevideo 2
Novo Hamburgo 2
Pisa 2
Port of Spain 2
Porto Alegre 2
Recife 2
San Francisco 2
San Jose 2
Santo André 2
Sora 2
São José 2
São José dos Campos 2
Abbottabad 1
Agadir 1
Alagoa Grande 1
Alexandria 1
Alvorada 1
Anaheim 1
Angra dos Reis 1
Ankara 1
Annapolis 1
Aparecida de Goiânia 1
Araras 1
Totale 676
Nome #
L'inversione della "doppia pregiudiziale" nella sentenza della Corte costituzionale n.269 del 2017: presupposti teorici e problemi applicativi 34
Proportionality and the Balancing of Rights in the Case-law of European Courts 24
Il principio di proporzionalità 23
Costituzione e pareggio di bilancio. Il Filangieri - Quaderno 2011 22
GLI “STRUMENTI” DELLA RAGIONEVOLEZZA NEL GIUDIZIO COSTITUZIONALE 19
Democrazia a sorte: problemi e opportunità 19
Corte costituzionale e doppia pregiudizialità: dalla Carta dei diritti all’accentramento del controllo sul diritto dell’Unione self-executing? 18
La storica rielezione di Napolitano e gli equilibri della forma di governo 17
Audizione del Prof. Gino Scaccia presso il Consiglio regionale della Regione Campania 16
Alla ricerca del difficile equilibrio fra applicazione diretta della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e sindacato accentrato di legittimità costituzionale. In margine all'ordinanza della Corte costituzionale n.117 del 2019 16
IL BILANCIAMENTO DEGLI INTERESSI COME TECNICA DI CONTROLLO COSTITUZIONALE 16
Carlo Mezzanotte 15
Audizione del prof. Gino Scaccia innanzi alla I commissione del Senato della Repubblica sul progetto di revisione costituzionale 15
Il territorio fra sovranità statale e globalizzazione dello spazio economico 15
Una corretta distinzione teorica tra eguaglianza e ragionevolezza conduce ad una soluzione pratica discriminatoria (Corte Costituzionale, sent. n. 406/1999 15
I limiti del costruttivismo interpretativo 14
Camere e Tribunale dei Ministri: primi problemi applicativi della l.cost. 16 gennaio 1989 n. 1 14
The Italian model to fight Covid-19 regional cooperation, regulatory inflation, and the cost of one-size-fits-all lockdown measures 14
Dieci domande sulla riforma costituzionale 14
Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione 14
Ragionevolezza delle leggi 14
Corti dei diritti e processo politico 14
It’s all about the Pasta: protectionism, liberalization, amd the challenge for quality and sustainability of made in Italy 13
La funzione presidenziale di controllo sulle leggi e sugli atti equiparati 13
Norme generali sull'istruzione e potestà legislativa concorrente in materia di istruzione: alla ricerca di un criterio discretivo 13
Rilevanza della questione di legittimità costituzionale e norme penali di favore: una proposta 13
Il «settennato» Napolitano fra intermediazione e direzione politica attiva 13
Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano 13
Supranational Courts of Justice and judicial activism 13
La giustiziabilità della regola del pareggio di bilancio 13
La ragionevolezza delle leggi fra teoria e politica del diritto 13
Spoils system e giurisprudenza costituzionale 12
Intelligence e segreto di Stato nella legge n. 133 DEL 2012 12
Il bilancio quale strumento di responsabilità democratica nella giurisprudenza costituzionale 12
Il lavoro alla Corte costituzionale 12
La grazia di Napolitano al colonnello Joseph Romano e i limiti del potere presidenziale di clemenza individuale 12
Solidarietà e competizione nel sistema federale tedesco: riflessioni in margine alla sentenza del Bundesverfassungsgericht sulla perequazione finanziaria tra Länder (BVerfG 11.11.1999) 12
Valori e diritto giurisprudenziale, intervento al convegno “Valori e Costituzione: a cinquant’anni dall’incontro di Ebrach”, Roma, Luiss Guido Carli, 26 ottobre 2009 12
Art.32 12
Il bilanciamento degli interessi in materia di proprietà intellettuale 11
The evolution of the Judicial Review of Equality in the Decisions of the Italian Constitutional Court 11
Le prospettive di innovazione costituzionale 11
Il Presidente della Repubblica e la Favola di Goethe 11
The balanced budget rule between Constitution and European constraints 11
Appunti sulla riserva di legge nell’esperienza costituzionale tedesca 11
La funzione presidenziale di controllo sulle leggi e sugli atti equiparati 11
Valori e diritto giurisprudenziale 11
La riserva di legge. L'esperienza tedesca 10
Il premio di maggioranza nelle elezioni comunali al vaglio del giudice amministrativo 10
Riflessi ordinamentali dell’annullamento della legge n. 270 del 2005 e riforma della legge elettorale 10
I tipi di potestà legislativa statale e regionale nel progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi 10
Lettera e spirito dei poteri nel crepuscolo della forma di governo parlamentare 10
ECCESSO DI POTERE LEGISLATIVO E SINDACATO DI RAGIONEVOLEZZA 10
Il riparto della potestà legislativa fra Stato e Regioni 10
PROMULGAZIONE PARZIALE E PROCEDIMENTO DI CONTROLLO DELLE LEGGI SICILIANE : RIFLESSIONI IN MARGINE ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.205 DEL 1996 10
I modelli di Costituzione nella fase di avvio del dibattito costituente 10
Pertini e la doppia legittimazione del Presidente della Repubblica 10
Spunti per una ridefinizione del “nesso funzionale” in tema di insindacabilità parlamentare 10
Sindacato di legittimità costituzionale 10
Sindacato accentrato di costituzionalità vs diretta applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 10
Giudici comuni e diritto dell'Unione europea nella sentenza della Corte costituzionale n.269 del 2017 10
Il controllo della legittimità costituzionale del diritto dell’Unione europea 10
Replica (alla recensione di J. Luther relativa al libro Gli "strumenti" della ragionevolezza nel diritto costituzionale) 9
Constitutional values and judge-made law 9
Controllo di ragionevolezza delle leggi e applicazione della Costituzione 9
Equilibrio di bilancio, irretroattività assoluta della dichiarazione di incostituzionalità e principio di effettività della tutela giurisdizionale nella sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015 9
Indirizzo politico e amministrazione 9
Il premio di maggioranza nelle elezioni comunali: non solo una questione di matematica 9
Nazionalismo giudiziario e diritto dell’Unione europea: prime note alla sentenza del BVerfG sui programmi di acquisto di titoli del debito pubblico della BCE 9
INTERVENTO 9
Quando il Fisco perde la misura: sulla devoluzione allo Stato degli interessi sul deposito obbligatorio del corrispettivo delle compravendite immobiliari 9
«Rottamare» la teoria dei controlimiti? 9
Dignità umana e giudice amministrativo in Italia 9
Commentario alla riforma costituzionale del 2016 9
Dignità umana e giudice amministrativo 9
Il controllo di proporzionalità nella giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo 9
Il potere di sostituzione in via normativa nella legge n. 131 del 2003 8
Sussidiarietà istituzionale e poteri statali di unificazione normativa 8
Il controllo di proporzionalità della legge in Germania 8
L'ente regionale tra mitologie federali e realtà costituzionale 8
Il Presidente della Repubblica fra evoluzione e trasformazione 8
Il Parlamento "nazionale". Sunt nomina consequentia rerum? 8
Corte costituzionale 8
Audizione dinanzi alla Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, 2 febbraio 2022 8
La giustiziabilità della regola del pareggio di bilancio 8
La legge n. 133 del 2012 in materia di intelligence e segreto di Stato 8
LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NEL PARLAMENTO EUROPEO E NEGLI STATI MEMBRI DELL'UNIONE 8
Il giudizio di parificazione e l’eccezione valdostana: una zona d’ombra nel controllo costituzionale sulla legalità finanziaria dei rendiconti generali? 8
La sentenza n. 240 del 2021: prime note 8
L’etica della funzione giudiziaria tra teoria dell’interpretazione e principio di separazione 8
Evoluzione o rivoluzione nei rapporti fra diritto nazionale e diritto dell'Unione Europea? A margine della sentenza della Corte costituzionale n. 269 del 2017 7
Note minime sul principio di sussidiarietà 7
Lettera e spirito dei poteri nel crepuscolo della forma di governo parlamentare. Riflessioni interlocutorie in occasione della presentazione del libro di Enrico Cuccodoro, «Lettera e spirito dei poteri. Idee di » 7
Sussidiarietà' e funzione amministrativa 7
LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA IN TEMA DI STRANIERO 7
La concertazione nella Costituzione 7
La rappresentanza processuale del potere giudiziario nel conflitto di attribuzione Stato-Regioni 7
Presidente della Repubblica e ordine giudiziario nell’era di Napolitano (maggio 2006-agosto 2013) 7
Presupposti per l'attrazione in via sussidiaria della funzione legislativa ed esercizio della funzione regolamentare 7
L'incompatibilità tra norma interna e norma comunitaria come ipotesi di incompetenza alla luce dell'art. 117, primo comma,della Costituzione. 7
Totale 1.141
Categoria #
all - tutte 13.904
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.904


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20243 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 2
2024/20251.018 19 43 41 35 24 13 47 94 201 13 226 262
2025/2026326 295 31 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.347