Piga Bruni, Emanuela
Piga Bruni, Emanuela
Scienze umane e sociali
'Avverare la realtà'. Letteratura e orizzonte politico
2015-01-01 Albertazzi, A; Bertoni, F; Piga Bruni, E; Raimondi, L; Tinelli, G
A più voci. Testimonianze e narrazione nell'opera di Alessandro Portelli e di Wu Ming
2011-01-01 Piga, Emanuela
Alberto Asor Rosa
2022-01-01 Piga Bruni, E
Automi e pigmalioni nell’immaginario romantico. Il perturbante e le ambivalenze
2023-01-01 Piga Bruni, Emanuela
Biografie della memoria e cartografie del desiderio: «Fugitive Pieces» di Anne Michaels
2014-01-01 Piga, Emanuela
Comunità, intelligenza connettiva e letteratura: dall'open source all'opera aperta in Wu Ming
2014-01-01 Piga, Emanuela
Cosmopolitismo e cultura
2021-01-01 Ferri, G; Piga Bruni, E
Culture in transito. Letteratura, media e tecnologie digitali
2014-01-01 Piga Bruni, E
Dalla frase proustiana all'immagine-movimento. Le Temps retrouvé di Raoul Ruiz
2012-01-01 Piga, Emanuela
Dalla storia alla letteratura: Il ritorno del sommerso nel campo di battaglia del testo letterario.
2014-01-01 Piga Bruni, E
Epica, Memoria, Storia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek
2012-01-01 Piga, Emanuela
I segni in Marcel Proust: una questione di visione
2021-01-01 Piga Bruni, E; Ragonese, R; Schmid, M
Il personaggio seriale
2016-01-01 Piga Bruni, E
Il ritorno polimorfo del tragico in J. Littell e M. Amis
2017-01-01 Piga, Emanuela
L'immaginario politico. Impegno, resistenza, ideologia
2015-01-01 Albertazzi, Silvia; Bertoni, Federico; Piga, Emanuela; Raimondi, Luca; Tinelli, Giacomo
L'umano nell'epoca della riproducibilità tecnica: l'inconscio artificiale nella fantascienza
2019-01-01 Piga Bruni, E; Presutti, Christiano
La catena multicolore dell’avventura infinita
2017-01-01 Piga, Emanuela
La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo
2018-01-01 Piga Bruni, E
La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione
2023-01-01 Piga Bruni, E
La natura della propria realtà. "Her" di Spike Jonze
2024-01-01 Piga Bruni, Emanuela