Aniballi, Valentina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 575
AS - Asia 260
NA - Nord America 147
SA - Sud America 78
AF - Africa 7
Totale 1.067
Nazione #
RU - Federazione Russa 397
SG - Singapore 194
US - Stati Uniti d'America 131
IT - Italia 105
BR - Brasile 67
DE - Germania 34
CN - Cina 17
VN - Vietnam 12
FR - Francia 11
CA - Canada 10
GB - Regno Unito 10
IN - India 9
BD - Bangladesh 8
HK - Hong Kong 6
MX - Messico 5
NL - Olanda 5
AT - Austria 4
FI - Finlandia 3
IQ - Iraq 3
MY - Malesia 3
PL - Polonia 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
TN - Tunisia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
ET - Etiopia 1
IL - Israele 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
UY - Uruguay 1
Totale 1.067
Città #
Singapore 103
Moscow 75
Ashburn 29
Munich 23
Beijing 16
Naples 16
Milan 14
Rome 14
Nuremberg 10
Los Angeles 8
Padova 8
Dallas 7
Hong Kong 6
São Paulo 6
Bologna 5
Brooklyn 5
Buffalo 5
Montreal 5
Santa Clara 4
Battipaglia 3
Cagliari 3
Charlotte 3
Curitiba 3
Dhaka 3
Francavilla al Mare 3
Hanoi 3
Ho Chi Minh City 3
Kuala Lumpur 3
New York 3
Rio de Janeiro 3
San Francisco 3
Trebaseleghe 3
Turku 3
Warsaw 3
Amsterdam 2
Casapulla 2
Chennai 2
Chicago 2
Denver 2
Guayaquil 2
Johannesburg 2
Las Vegas 2
London 2
Manchester 2
Palermo 2
Phoenix 2
Santa Croce sull'Arno 2
Somma Vesuviana 2
Teresina 2
Tokyo 2
Vila Velha 2
Votorantim 2
Ahmedabad 1
Albany 1
Ambon City 1
Arapongas 1
Beeville 1
Belo Horizonte 1
Biguaçu 1
Bismarck 1
Biên Hòa 1
Boston 1
Boydton 1
Bradford 1
Brasília 1
Brescia 1
Bristow 1
Brod 1
Brugherio 1
Burlington 1
Cabreúva 1
Caeté 1
Camaçari 1
Campobasso 1
Campos dos Goytacazes 1
Canela 1
Chandigarh 1
Chester 1
Città Sant'Angelo 1
Coatzacoalcos 1
Columbus 1
Concord 1
Cuiabá 1
Cà Mau 1
Decatur 1
Delhi 1
Detroit 1
Doha 1
Duhok 1
Duque de Caxias 1
Farroupilha 1
Feira de Santana 1
Florence 1
Gatineau 1
Goiânia 1
Guacara 1
Guarulhos 1
Gujranwala 1
Ha Long 1
Hamilton 1
Totale 488
Nome #
Digitalizzazione dell'attività di proselitismo e delle comunicazioni sindacali: opportunità e limiti nella cornice statutaria 62
Elecciones telemáticas de representantes sindicales en el sector privado. Reflexiones a partir del ordenamiento jurídico italiano 42
Comunicazione sindacale e spazi aziendali: (oltre) il caso dell’uomo sandwich 42
Gino Giugni: un riformista innovatore 42
Digitalizzazione e diritti sindacali: brevi riflessioni sullo stato dell’arte 41
Diritti e libertà sindacali nell'ecosistema digitale 39
Contratos administrativos e tutela da ocupação na Italia: cláusulas sociais e disciplinas especiais 39
Dovere di utilità sociale, lavoro socialmente utile e reddito di cittadinanza 35
Emergenza sanitaria e piattaforme conciliative: una proposta per gestire le transazioni da remoto 34
Contratto e rapporto di lavoro nell'impresa dichiarata insolvente 34
Due diligence e parità di genere: il meccanismo della "certificazione" dalla prospettiva italiana 33
Conservación de la empresa y protección de los niveles de empleo en las empresas concursadas en Italia y en España 33
Approccio interdisciplinare alla nozione di ramo d’azienda dematerializzato 32
Dipendenza tecnico-esecutiva del subfornitore ed esercizio del potere organizzativo e direttivo 31
Criterio della pensionabilità e discrezionalità del datore di lavoro nel collocamento in mobilità” (nota a Trib. Napoli 28 marzo 2007) 31
Crisi di impresa e sospensione dei rapporti di lavoro 30
La composizione negoziata della crisi: profili di diritto del lavoro 30
El valor profesional en el contexto de la “Empresa 4.0”: la perspectiva italiana 29
Convinzioni personali, affiliazione sindacale e condotta antisindacale: (oltre) l'applicabilità del regime probatorio agevolato nel procedimento ex art. 28 St.Lav 28
El “trabajo ágil” entre tecnología, cultura empresarial y necesidades emergentes de los trabajadores. La versión italiana del smart working 27
La violenza nel lavoro: una panoramica generale sul mobbing in Spagna 26
Diritto alla pensione di reversibilità e preesistenza di un rapporto giuridico formalizzato nelle relazioni omoaffettive 26
The first Italian Collective Bargaining Agreement for “Performers, Actresses and Actors in the Cine-Audiovisual Production Sector” 19
L'argomentazione del principio di proporzionalità nel Tribunal Constitucional spagnolo 18
Sui limiti al diritto di critica del dirigente 18
Testo e contesto della riforma spagnola della contrattazione collettiva del 2011 18
L'utilisabilité des preuves en justice dans le système juridique italien: tentatives d’équilibre entre le droit de la défense et le droit à la confidentialité dans le contentieux du travail 16
Il licenziamento economico del dirigente al tempo della pandemia: le divergenti linee interpretative dell'art. 46 del decreto ‘Cura Italia'(nota a T. Roma, ord., 26 febbraio 2021 e T. Roma 19 aprile 2021, n. 3605) 16
Tutela degli interessi collettivi e diritto di critica del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 16
La riforma spagnola del mercato del lavoro. 15
Scarso rendimento e sanzioni disciplinari conservative” (nota a Trib. Milano, 01.07.2008) 14
La forza del mercato: le riforme del diritto del lavoro spagnolo durante la crisi finanziaria mondiale 14
The enforcement of policies to combact the gender gap in the workplace: actors and procedures = L'applicazione di politiche per combattere il divario di genere sul posto di lavoro: attori e procedure 14
Le relazioni industriali nel sistema spagnolo: una panoramica generale 12
La natura composita della responsabilità della Pubblica Amministrazione per fatto illecito del dipendente 12
Rappresentanza “sindacale” e contrattazione collettiva “di rete” in Italia 11
La “solidarietà” in costanza di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act 11
Licenziamento per riduzione di personale e “quota di genere” 10
Uso della posta elettronica aziendale per finalità sindacali: il punto di vista della più recente giurisprudenza italiana 10
Vecchie e nuove (?) sfide nel panorama italiano delle relazioni industriali 10
Ius variandi y valor profesional en la dimensión de la “Empresa 4.0”: la perspectiva italiana 10
Profili collettivi e sindacali del lavoro nell'era digitale: brevi considerazioni preliminari 10
La possibile natura discriminatoria e ritorsiva del criterio legale delle esigenze tecnico-produttive ed organizzative nei licenziamenti collettivi 10
Trasferimento di “ramo d'azienda” nel fallimento e nell'amministrazione straordinaria: compatibilità della disciplina italiana con la normativa europea 10
Messaggi offensivi al sindacato tramite social network e conflitto collettivo 9
Il lavoro a progetto nei call center: tra natura autonoma della prestazione e specificità del progetto in relazione all'oggetto sociale dell'impresa” (nota a Trib. Roma, 31.07.2008) 8
Trabajo a distancia e inteligente: nuevos retos para la negociación colectiva en materia de organización, productividad y bienestar en el trabajo 8
Il Diritto del Lavoro nell'Era Digitale O Direito do Trabalho na Era Digital 8
La proposta italiana di un sussidio europeo contro la disoccupazione: un utile stabilizzatore sociale nell'economia digitale? 7
Rapporto di lavoro e solidarietà: verso un modello pluridimensionale 7
Il lavoro organizzato mediante piattaforma digitale: nuove sfide per le Commissioni di certificazione 7
Il Diritto del lavoro nell’era digitale 7
Riflessioni sul perimetro dell'eterodirezione industriale nella subfornitura 7
La “certificabilità” del lavoro tramite piattaforma: alcune ipotesi preliminari 6
La regulación italiana de los controles a distancia: el “nuevo” art. 4 del Estatuto de los trabajadores 6
L'autonomia del “nuovo terzo elemento salariale” rispetto all'anzianità di servizio: la posizione dei lavoratori assunti con contratto di formazione e lavoro 5
Il superminimo alla prova dell'emergenza: la gestione (collettiva) dell'assorbimento 5
Selezione del personale, avanzamenti di carriera e sistemi "ad alto rischio": brevi riflessioni a partire da una prospettiva di genere 4
Totale 1.154
Categoria #
all - tutte 6.827
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.827


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202461 0 0 0 0 0 0 0 0 0 59 1 1
2024/2025746 3 30 24 31 21 9 17 32 102 163 195 119
2025/2026347 109 159 79 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.154