The paper aims to offer an analysis of the legal issues raised by the reform of debt discharge in case of insolvency proceedings following the introduction, driven by the European legislator, of the new Italian Insolvency Code, which has significantly expanded its scope.

Il contributo offre una interpretazione alle questioni sollevate dalla riforma dell’istituto dell’esdebitazione nella liquidazione giudiziale introdotta, anche su impulso del legislatore europeo, con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ne ha significativamente ampliato l’ambito applicativo.

L’esdebitazione nella liquidazione giudiziale

Sara Addamo
2024-01-01

Abstract

The paper aims to offer an analysis of the legal issues raised by the reform of debt discharge in case of insolvency proceedings following the introduction, driven by the European legislator, of the new Italian Insolvency Code, which has significantly expanded its scope.
2024
Il contributo offre una interpretazione alle questioni sollevate dalla riforma dell’istituto dell’esdebitazione nella liquidazione giudiziale introdotta, anche su impulso del legislatore europeo, con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ne ha significativamente ampliato l’ambito applicativo.
debt discharge; insolvency proceedings; discharge period; creditors’ rights
esdebitazione; liquidazione giudiziale; limiti temporali; diritti dei creditori
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/7686
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact