Il ruolo del collegio sindacale, come delineato nel Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, risulta potenziato dalla previsione di nuovi poteri di iniziativa per favorire l’emersione anticipata della crisi, i quali devono essere letti nel quadro di principi giuridici sviluppati nel contesto normativo del codice civile, teleologicamente interpretato al fine di operare un raccordo col diritto concorsuale. L’adempimentodei nuovi poteri-doveri si risolve in una presunzione, talvolta assoluta e talaltra relativa, di diligenza nello svolgimento della funzione di vigilanza, favorendo l’esonero del collegio sindacale dalla responsabilità concorrente.
Responsabilità del collegio sindacale nella crisi di impresa
Addamo, Sara
2019-01-01
Abstract
Il ruolo del collegio sindacale, come delineato nel Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, risulta potenziato dalla previsione di nuovi poteri di iniziativa per favorire l’emersione anticipata della crisi, i quali devono essere letti nel quadro di principi giuridici sviluppati nel contesto normativo del codice civile, teleologicamente interpretato al fine di operare un raccordo col diritto concorsuale. L’adempimentodei nuovi poteri-doveri si risolve in una presunzione, talvolta assoluta e talaltra relativa, di diligenza nello svolgimento della funzione di vigilanza, favorendo l’esonero del collegio sindacale dalla responsabilità concorrente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.