Questo articolo è la sintesi di un più ampio studio effettuato dalla Fondazione Caracciolo dell’ACI in collaborazione con l’università di Napoli “Federico” che testimonia l’interesse dell’ACI verso la mobilità nel suo complesso. Una mobilità urbana sostenibile non può prescindere da un trasporto pubblico locale in “salute” e questo studio si pone proprio l'obiettivo di individuare le principali criticità di questo settore e proporre, coerentemente, delle possibili soluzioni

Il Trasporto Pubblico Locale in Italia: stato prospettive e confronti internazionali

CASCETTA, ENNIO;
2013-01-01

Abstract

Questo articolo è la sintesi di un più ampio studio effettuato dalla Fondazione Caracciolo dell’ACI in collaborazione con l’università di Napoli “Federico” che testimonia l’interesse dell’ACI verso la mobilità nel suo complesso. Una mobilità urbana sostenibile non può prescindere da un trasporto pubblico locale in “salute” e questo studio si pone proprio l'obiettivo di individuare le principali criticità di questo settore e proporre, coerentemente, delle possibili soluzioni
2013
Trasporto Pubblico Locale
prospettive
confronti internazionali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/5857
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact