Il volume documenta, dal punto di vista della psicologia, quanto avviene in una serie di eventi “critici” nel corso dei quali genitori con figli preadolescenti partecipano, per l’ennesima volta, alla “cerimonia” della consegna dei giudizi scolastici. E’ un libro che vuole narrare di “incontri” nel corso dei quali degli attori mettono in scena tutta la complessità delle dinamiche interpersonali in un contesto istituzionale. Esso costituisce uno spunto originale e proficuo rispetto a quanto la letteratura scientifica abbia già prodotto.
La famiglia va a scuola. Discorsi e rituali di un incontro
IANNACCONE, Antonio;
2007-01-01
Abstract
Il volume documenta, dal punto di vista della psicologia, quanto avviene in una serie di eventi “critici” nel corso dei quali genitori con figli preadolescenti partecipano, per l’ennesima volta, alla “cerimonia” della consegna dei giudizi scolastici. E’ un libro che vuole narrare di “incontri” nel corso dei quali degli attori mettono in scena tutta la complessità delle dinamiche interpersonali in un contesto istituzionale. Esso costituisce uno spunto originale e proficuo rispetto a quanto la letteratura scientifica abbia già prodotto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.