Ad Agordo, in provincia di Belluno, si sta realizzando un nuovo Polo scolastico che si estende su un'area di 16.000 m2. L’edificio presenta particolari caratteristiche costruttive, definite con l’obiettivo di massimizzare il risparmio energetico attraverso interventi diretti prima di tutto all’involucro edilizio. Il progetto, realizzato dal Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università di Padova e da Gianluca Vigne di Areatecnica Vigne Associati - 1° classificato della 4a edizione del concorso “Progetti premiati” - ha l’obiettivo primario di promuovere l’impiego di fonti rinnovabili di energia.

Nuovo polo scolastico di Agordo. Soluzioni impiantistiche per il risparmio energetico

BUSATO, FILIPPO;
2007-01-01

Abstract

Ad Agordo, in provincia di Belluno, si sta realizzando un nuovo Polo scolastico che si estende su un'area di 16.000 m2. L’edificio presenta particolari caratteristiche costruttive, definite con l’obiettivo di massimizzare il risparmio energetico attraverso interventi diretti prima di tutto all’involucro edilizio. Il progetto, realizzato dal Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università di Padova e da Gianluca Vigne di Areatecnica Vigne Associati - 1° classificato della 4a edizione del concorso “Progetti premiati” - ha l’obiettivo primario di promuovere l’impiego di fonti rinnovabili di energia.
2007
pompa di calore ad assorbimento
geotermico
riscaldamento
simulazione dinamica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/3746
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact