Il D.L. n. 22/2021, emanato subito dopo l’insediamento del Governo Draghi, ha provveduto a unparziale riordino delle funzioni amministrative all’interno dell’amministrazione centrale. Oltre all’istituzione di due comitati interministeriali (quello per la transizione ecologica e quello per la transizionedigitale), le novità più significative concernono il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, ridenominato Ministero della transizione ecologica, e il Ministero dei beni e delle attivitàculturali e del turismo, scisso nel Ministero della cultura e nel Ministero del turismo. Se la tantoauspicata integrazione delle funzioni in materia di tutela ambientale e di politica energetica non puòche accogliersi con favore, alcune perplessità suscita la creazione di un dicastero ad hoc conportafoglio preposto al solo turismo, anche nell’ottica della prossima attuazione del Piano Nazionaledi Ripresa e di Resilienza (PNRR).
Il riordino dell’amministrazione centrale ad opera del Governo Draghi (D.L. n. 22/2021)
Bontempi, Valerio
2021-01-01
Abstract
Il D.L. n. 22/2021, emanato subito dopo l’insediamento del Governo Draghi, ha provveduto a unparziale riordino delle funzioni amministrative all’interno dell’amministrazione centrale. Oltre all’istituzione di due comitati interministeriali (quello per la transizione ecologica e quello per la transizionedigitale), le novità più significative concernono il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio edel mare, ridenominato Ministero della transizione ecologica, e il Ministero dei beni e delle attivitàculturali e del turismo, scisso nel Ministero della cultura e nel Ministero del turismo. Se la tantoauspicata integrazione delle funzioni in materia di tutela ambientale e di politica energetica non puòche accogliersi con favore, alcune perplessità suscita la creazione di un dicastero ad hoc conportafoglio preposto al solo turismo, anche nell’ottica della prossima attuazione del Piano Nazionaledi Ripresa e di Resilienza (PNRR).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

