Il contributo ripercorre la più recente giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). L’analisi è incentrata sul rapporto tra Commissione di concorso e Consiglio di Dipartimento nell’ambito di una procedura di chiamata (art. 18, comma 1, L. n. 240/2010), sul requisito dell’aver ricoperto, per almeno un triennio, una posizione accademica equipollente presso un ateneo straniero nell’ambito di una chiamata diretta (art. 1, comma 9, L. n. 230/2005) e sul giudizio su titoli e pubblicazioni scientifiche espresso dalla Commissione ai fini dell’attribuzione dell’ASN.

La recente giurisprudenza sui concorsi universitari e sull’Abilitazione scientifica

Bontempi, Valerio
2023-01-01

Abstract

Il contributo ripercorre la più recente giurisprudenza amministrativa in materia di concorsi universitari e di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). L’analisi è incentrata sul rapporto tra Commissione di concorso e Consiglio di Dipartimento nell’ambito di una procedura di chiamata (art. 18, comma 1, L. n. 240/2010), sul requisito dell’aver ricoperto, per almeno un triennio, una posizione accademica equipollente presso un ateneo straniero nell’ambito di una chiamata diretta (art. 1, comma 9, L. n. 230/2005) e sul giudizio su titoli e pubblicazioni scientifiche espresso dalla Commissione ai fini dell’attribuzione dell’ASN.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/37026
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact