La materia degli aiuti statali è regolata da norme europee, le decisioni di conferimento del beneficio sono attuate dagli esecutivi nazionali, le decisioni circa la compatibilità sono di competenza esclusiva della Commissione e, infine, l’applicazione di un’eventuale di incompatibilità ricade sul giudice nazionale. È possibile riconciliare i tanti attori del sistema? È possibile integrare i loro ruoli e le funzioni nell’esclusivo interesse del mercato unico garantendo tutela ai concorrenti che hanno subìto un danno proprio a causa di una misura statale incompatibile?
Norme europee in materia di aiuti di Stato e applicazione del giudice nazionale
PISAPIA A
2013-01-01
Abstract
La materia degli aiuti statali è regolata da norme europee, le decisioni di conferimento del beneficio sono attuate dagli esecutivi nazionali, le decisioni circa la compatibilità sono di competenza esclusiva della Commissione e, infine, l’applicazione di un’eventuale di incompatibilità ricade sul giudice nazionale. È possibile riconciliare i tanti attori del sistema? È possibile integrare i loro ruoli e le funzioni nell’esclusivo interesse del mercato unico garantendo tutela ai concorrenti che hanno subìto un danno proprio a causa di una misura statale incompatibile?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

