Il presente studio analizza il regime giuridico relativo allo sviluppo delle energie rinnovabili offshore, con particolare attenzione all’energia eolica, nel contesto degli obblighi internazionali di protezione ambientale. Esamina l’interazione tra dirittodel mare, diritto dell’ambiente e diritto degli investimenti, evidenziando le criticità normative e nella prassi arbitrale. Alla luce dei recenti sviluppi, si sottolinea la necessità di un coordinamento efficace tra regimi giuridici per favorire una transizione energetica sostenibile, evitando fenomeni di “regulatory”e “investment chill”.

Energie rinnovabili offshore e integrazione sistemica tra diritto internazionale del mare, dell’ambiente e degli investimenti

Andrea Insolia
2025-01-01

Abstract

Il presente studio analizza il regime giuridico relativo allo sviluppo delle energie rinnovabili offshore, con particolare attenzione all’energia eolica, nel contesto degli obblighi internazionali di protezione ambientale. Esamina l’interazione tra dirittodel mare, diritto dell’ambiente e diritto degli investimenti, evidenziando le criticità normative e nella prassi arbitrale. Alla luce dei recenti sviluppi, si sottolinea la necessità di un coordinamento efficace tra regimi giuridici per favorire una transizione energetica sostenibile, evitando fenomeni di “regulatory”e “investment chill”.
2025
Energie rinnovabili offshore, Transizione energetica, Cambiamento climatico, Protezione dell’ambiente, Diritto degli investimenti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/34985
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact