L’articolo analizza la performance organizzata da Non Una Di Meno-Palermo nella giornata contro la violenza maschile sulle donne e di genere 2020. Nel corso del presidio, lo spazio urbano è stato risignificato da un’‘Ancella’, riferimento al romanzo e alla serie The handmaid’s tale (Atwood, 1985). Utilizzata più volte dai movimenti transfemministi per rappresentare il controllo e il disciplinamento del corpo femminile, la rappresentazione dell’Ancella assume ulteriori significati nel contesto della pandemia del Covid-19. Il contributo indaga la performance analizzandone da una parte gli aspetti spaziali, in relazione alle altre forme di spazializzazione del movimento; dall’altra gli immaginari (trans)femministi mobilitati, tra seduzioni del pop e risignificazioni. L’obiettivo è comprendere quali sono i significati e le alleanze che il movimento sta costruendo attraverso questo tipo di immaginari e pratiche spaziali, individuando le specificità del caso palermitano.

Under her eye: immaginari e pratiche spaziali transfemministe a Palermo

Francesca Sabatini
2021-01-01

Abstract

L’articolo analizza la performance organizzata da Non Una Di Meno-Palermo nella giornata contro la violenza maschile sulle donne e di genere 2020. Nel corso del presidio, lo spazio urbano è stato risignificato da un’‘Ancella’, riferimento al romanzo e alla serie The handmaid’s tale (Atwood, 1985). Utilizzata più volte dai movimenti transfemministi per rappresentare il controllo e il disciplinamento del corpo femminile, la rappresentazione dell’Ancella assume ulteriori significati nel contesto della pandemia del Covid-19. Il contributo indaga la performance analizzandone da una parte gli aspetti spaziali, in relazione alle altre forme di spazializzazione del movimento; dall’altra gli immaginari (trans)femministi mobilitati, tra seduzioni del pop e risignificazioni. L’obiettivo è comprendere quali sono i significati e le alleanze che il movimento sta costruendo attraverso questo tipo di immaginari e pratiche spaziali, individuando le specificità del caso palermitano.
2021
performance
Covid-19
pratiche spaziali
performance
Covid-19
spatial practices
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/33790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact