La ricerca esplora il ruolo degli oggetti materiali e delle pratiche di consumo nel kinkeeping, ana- lizzando come i kinkeeper utilizzino beni e rituali per mantenere la coesione familiare e intergenera- zionale. Attraverso 27 interviste diadiche, lo studio evidenzia tre dimensioni principali: la trasmissione di oggetti-testimoni carichi di memoria familiare, i rituali alimentari come spazi di socializzazione e le chat digitali quali nuovi strumenti di connessione.

Il ruolo degli oggetti e delle pratiche di consumo nel kinkeeping

S. Fragapane
Writing – Original Draft Preparation
;
2025-01-01

Abstract

La ricerca esplora il ruolo degli oggetti materiali e delle pratiche di consumo nel kinkeeping, ana- lizzando come i kinkeeper utilizzino beni e rituali per mantenere la coesione familiare e intergenera- zionale. Attraverso 27 interviste diadiche, lo studio evidenzia tre dimensioni principali: la trasmissione di oggetti-testimoni carichi di memoria familiare, i rituali alimentari come spazi di socializzazione e le chat digitali quali nuovi strumenti di connessione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/33666
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact