L’articolo, prende spunto dalla sentenza n. 278 del 2011 della Corte costituzionale in materia di creazione di nuove Regioni per affermare che tale procedimento, ai sensi della carta costituzionale, dovrebbe rispettare il principio di “autoidentificazione delle comunità locali”. Il procedimento di creazione di nuove Regioni è regolato all’art. 132 della Costituzione, cui vorrebbe dare attuazione la legge 25 maggio 1970 n. 352. La ricerca argomenta l’illegittimità di tale legge e dunque critica l’impostazione della Corte costituzionale nel respingere l’eccezione di costituzionalità che le era stata sollevata. La sentenza della Corte risulta infatti sostenuta da argomentazioni meramente formalistiche, mentre un’interpretazione sistematica, alla luce in particolare dell’art. 5 della Costituzione, avrebbe portato ad una diversa soluzione.

Il principio di autoidentificazione delle comunità locali e la creazione di nuove Regioni. Riflessioni a margine della sentenza n. 278 del 2011 della Corte costituzionale

SPADACINI, Lorenzo
2011-01-01

Abstract

L’articolo, prende spunto dalla sentenza n. 278 del 2011 della Corte costituzionale in materia di creazione di nuove Regioni per affermare che tale procedimento, ai sensi della carta costituzionale, dovrebbe rispettare il principio di “autoidentificazione delle comunità locali”. Il procedimento di creazione di nuove Regioni è regolato all’art. 132 della Costituzione, cui vorrebbe dare attuazione la legge 25 maggio 1970 n. 352. La ricerca argomenta l’illegittimità di tale legge e dunque critica l’impostazione della Corte costituzionale nel respingere l’eccezione di costituzionalità che le era stata sollevata. La sentenza della Corte risulta infatti sostenuta da argomentazioni meramente formalistiche, mentre un’interpretazione sistematica, alla luce in particolare dell’art. 5 della Costituzione, avrebbe portato ad una diversa soluzione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/33344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact