L'articolo affronta il tema delle riforme istituzionali durante la XIX legislatura, concentrandosi sull'interconnessione tra le questioni di metodo e di merito. Nel primo punto, si esamina il ritorno del mito della grande riforma e la messa in discussione dell'articolo 138 della Costituzione in relazione alla sua capacità di facilitare o ostacolare i processi di riforma. Nel secondo punto, si discute la necessità di riforme che siano il risultato di un ampio consenso. Si sottolinea l'importanza di coinvolgere diverse forze politiche e di raggiungere un accordo per promuovere riforme sostenibili e durature nel tempo. Il terzo punto si focalizza sull'omogeneità delle leggi di revisione costituzionale. Infine, nel quarto punto, si sottolinea la necessità di evitare deroghe all'articolo 138 della Costituzione.

Le riforme istituzionali nella XIX legislatura: l’intreccio tra le questioni di metodo e di merito

lorenzo spadacini
2023-01-01

Abstract

L'articolo affronta il tema delle riforme istituzionali durante la XIX legislatura, concentrandosi sull'interconnessione tra le questioni di metodo e di merito. Nel primo punto, si esamina il ritorno del mito della grande riforma e la messa in discussione dell'articolo 138 della Costituzione in relazione alla sua capacità di facilitare o ostacolare i processi di riforma. Nel secondo punto, si discute la necessità di riforme che siano il risultato di un ampio consenso. Si sottolinea l'importanza di coinvolgere diverse forze politiche e di raggiungere un accordo per promuovere riforme sostenibili e durature nel tempo. Il terzo punto si focalizza sull'omogeneità delle leggi di revisione costituzionale. Infine, nel quarto punto, si sottolinea la necessità di evitare deroghe all'articolo 138 della Costituzione.
2023
riforme istituzionali
riforme consensuali
riforme omogenee
revisione della costituzione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/33310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact