L'articolo, che costituisce rivisitazione di una relazione presentata ad un convegno internazionale, affronta tre questioni che ineriscono al tema, attualissimo, del trattamento delle garanzie nell'ambito di procedure di crisi e/o insolvenza: a) ammissibilità delle cc.dd. third-party releases; b) garanzie personali fornite per i debiti dell'impresa (in particolare dal socio illimitatamente responsabile); c) sospensione delle azioni esecutive e cautelari nei confronti dei garanti (fideiussori).

Le cautionnement et les procédures de restructuration préventive

Alessandra Zanardo
2025-01-01

Abstract

L'articolo, che costituisce rivisitazione di una relazione presentata ad un convegno internazionale, affronta tre questioni che ineriscono al tema, attualissimo, del trattamento delle garanzie nell'ambito di procedure di crisi e/o insolvenza: a) ammissibilità delle cc.dd. third-party releases; b) garanzie personali fornite per i debiti dell'impresa (in particolare dal socio illimitatamente responsabile); c) sospensione delle azioni esecutive e cautelari nei confronti dei garanti (fideiussori).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/30160
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact