this paper focuses on inhibition and on its role in cognitive functioning, with particular attention to childhood. inhibition is the ability to restrain impulsive be- haviors, select relevant information, and suppress the interfering ones. it allows us to ignore what is distracting us, to take the time to think before acting and not to be at the mercy of internal needs or environmental stimuli. this paper aims to deepen and discuss some issues on inhibition that are still open in the field of cognitive psychology and that concern its nature, its relationship with other constructs and the possibility of intervening to enhance its development.

Questo articolo si focalizza sull’inibizione e sul suo ruolo nel funzionamento cognitivo, con particolare attenzione all’età evolutiva. L’inibizione è la capacità che permette di frenare un comportamento impulsivo, di selezionare le informazioni rilevanti e di sopprimere quelle interferenti. Ci permette di ignorare ciò che ci distrae, di prenderci il tempo per pensare prima di agire e di non essere in balia dei bisogni interni o degli stimoli ambientali. Questo lavoro intende approfondire e argomentare alcune questioni sull’inibizione ancora aperte nel campo della psicologia cognitiva che riguardano la sua natura, la sua relazione con altri costrutti e la possibilità di intervenire per sostenerne lo sviluppo.

Lo sviluppo dell’inibizione: evidenze e interrogativi ancora aperti

Elena Gandolfi;
2023-01-01

Abstract

this paper focuses on inhibition and on its role in cognitive functioning, with particular attention to childhood. inhibition is the ability to restrain impulsive be- haviors, select relevant information, and suppress the interfering ones. it allows us to ignore what is distracting us, to take the time to think before acting and not to be at the mercy of internal needs or environmental stimuli. this paper aims to deepen and discuss some issues on inhibition that are still open in the field of cognitive psychology and that concern its nature, its relationship with other constructs and the possibility of intervening to enhance its development.
2023
Questo articolo si focalizza sull’inibizione e sul suo ruolo nel funzionamento cognitivo, con particolare attenzione all’età evolutiva. L’inibizione è la capacità che permette di frenare un comportamento impulsivo, di selezionare le informazioni rilevanti e di sopprimere quelle interferenti. Ci permette di ignorare ciò che ci distrae, di prenderci il tempo per pensare prima di agire e di non essere in balia dei bisogni interni o degli stimoli ambientali. Questo lavoro intende approfondire e argomentare alcune questioni sull’inibizione ancora aperte nel campo della psicologia cognitiva che riguardano la sua natura, la sua relazione con altri costrutti e la possibilità di intervenire per sostenerne lo sviluppo.
inhibition
response inhibition
interference suppression
executive functions
childhood
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/25522
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 13
social impact