L'articolo commenta l'ordinanza n. 7457 del 19 marzo 2020 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, che affronta due questioni cruciali nel diritto processuale italiano: i limiti esterni del sindacato di giurisdizione della Corte di Cassazione sulle decisioni della Corte dei Conti e l'utilizzabilità nel giudizio contabile del materiale istruttorio acquisito in un processo penale conclusosi con sentenza di prescrizione.

In tema di eccesso di potere in sede di sindacato di giurisdizione e di utilizzabilità del materiale istruttorio assunto nel giudizio penale conclusosi con sentenza di prescrizione

Alfonso Laudonia
2020-01-01

Abstract

L'articolo commenta l'ordinanza n. 7457 del 19 marzo 2020 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, che affronta due questioni cruciali nel diritto processuale italiano: i limiti esterni del sindacato di giurisdizione della Corte di Cassazione sulle decisioni della Corte dei Conti e l'utilizzabilità nel giudizio contabile del materiale istruttorio acquisito in un processo penale conclusosi con sentenza di prescrizione.
2020
Sindacato di giurisdizione Limiti esterni di giurisdizione Giurisdizione contabile Giurisdizione penale Utilizzabilità prove Materiale istruttorio penale Sentenza di prescrizione Eccesso di potere giurisdizionale Autonomia dell'accertamento dei fatti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/25371
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact