Nel settore edilizio le innovazioni tecnologiche sono particolarmente difficili da ottenere a causa degli specifici meccanismi finanziari, della resistenza alla piena adozione della produzione di massa, dell’inerzia nell’adattamento alle trasformazioni del mercato del lavoro, delle regole culturali cui soggiace lo spazio domestico. Nuove possibilità per una produzione edilizia efficiente possono essere offerte dai trasferimenti di tecnologia da altri settori, basti pensare alla ricerca di nuovi materiali e ai metodi di produzione di massa. Reinventare il prefabbricato come forma di fabbricazione parziale può condurre a un equilibrio tra produzione in loco e produzione in fabbrica. Questo equilibrio tra modulo e variazione è funzionale a un orientamento che si prefigga ambienti urbani coerenti e al tempo stesso diversificati. Il ricorso ad applicazioni high-tech di processi di costruzione e manutenzione a basso consumo energetico, oltre a restituire complessi residenziali attenti alle esigenze ambientali, può anche determinare riduzioni di costo.

Gli argomenti emergenti nell’ambito delle Tecnologie della costruzione dell’architettura

BIANCHI, ROBERTO
2007-01-01

Abstract

Nel settore edilizio le innovazioni tecnologiche sono particolarmente difficili da ottenere a causa degli specifici meccanismi finanziari, della resistenza alla piena adozione della produzione di massa, dell’inerzia nell’adattamento alle trasformazioni del mercato del lavoro, delle regole culturali cui soggiace lo spazio domestico. Nuove possibilità per una produzione edilizia efficiente possono essere offerte dai trasferimenti di tecnologia da altri settori, basti pensare alla ricerca di nuovi materiali e ai metodi di produzione di massa. Reinventare il prefabbricato come forma di fabbricazione parziale può condurre a un equilibrio tra produzione in loco e produzione in fabbrica. Questo equilibrio tra modulo e variazione è funzionale a un orientamento che si prefigga ambienti urbani coerenti e al tempo stesso diversificati. Il ricorso ad applicazioni high-tech di processi di costruzione e manutenzione a basso consumo energetico, oltre a restituire complessi residenziali attenti alle esigenze ambientali, può anche determinare riduzioni di costo.
2007
978-88-8453-628-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/2443
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact