The paper asseses the performance of the so-called agri-food Made in Italy exports in recent years. The concept of export sophistication, and the related indicators, are used. Results show that Made in Italy agri-food exports on the overall are in good health and that their level of sophistication is actually an important element of the capacity to be competitive on the international markets. Nonetheless, there are also some elements highlighting potential weaknesses with respect to products with inadequate quality levels, thus, indicating an intensification in price competition, as opposed to competition on attributes for which our country faces fewer structural contraints.

Il lavoro esamina andamento e competitività delle esportazioni del Made in Italy agroalimentare. Viene utilizzato il concetto di sophistication delle esportazioni con i relativi indicatori. Ne emerge un quadro della specializzazione internazionale del paese e della dinamica della competitività dei principali comparti di spicco del settore agroalimentare. Nel complesso, la performance internazionale del Made in Italy agroalimentare è stata buona nel decennio 1997-2007, anche grazie al buon livello di sophistication dei prodotti esportati. Tuttavia, si evidenzia che per alcune produzioni remuneratività e competitività potrebbero essere compromesse dalla inadeguatezza del livello di qualitativo e della differenziazione. Queste produzioni, appaiono, di conseguenza, più esposte all’inasprirsi della competizione di prezzo, rispetto alla quale il settore primario del nostro paese si scontra con ben noti vincoli strutturali

LE ESPORTAZIONI AGROALIMENTARI “MADE IN ITALY”: POSIZIONAMENTO E COMPETITIVITÀ

CARBONE A;
2012-01-01

Abstract

The paper asseses the performance of the so-called agri-food Made in Italy exports in recent years. The concept of export sophistication, and the related indicators, are used. Results show that Made in Italy agri-food exports on the overall are in good health and that their level of sophistication is actually an important element of the capacity to be competitive on the international markets. Nonetheless, there are also some elements highlighting potential weaknesses with respect to products with inadequate quality levels, thus, indicating an intensification in price competition, as opposed to competition on attributes for which our country faces fewer structural contraints.
2012
Il lavoro esamina andamento e competitività delle esportazioni del Made in Italy agroalimentare. Viene utilizzato il concetto di sophistication delle esportazioni con i relativi indicatori. Ne emerge un quadro della specializzazione internazionale del paese e della dinamica della competitività dei principali comparti di spicco del settore agroalimentare. Nel complesso, la performance internazionale del Made in Italy agroalimentare è stata buona nel decennio 1997-2007, anche grazie al buon livello di sophistication dei prodotti esportati. Tuttavia, si evidenzia che per alcune produzioni remuneratività e competitività potrebbero essere compromesse dalla inadeguatezza del livello di qualitativo e della differenziazione. Queste produzioni, appaiono, di conseguenza, più esposte all’inasprirsi della competizione di prezzo, rispetto alla quale il settore primario del nostro paese si scontra con ben noti vincoli strutturali
COMPETITIVE ADVANTAGE
PRODY INDEX
AGRIFOOD TRADE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/23682
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact