Lo sviluppo repentino del mondo digitale e la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale nell’attuale era della comunicazione sembrano non avere alcun limite, mettendo in discussione i valori essenziali che costituiscono l’essere della persona come l’iden tità, l’autonomia e la libertà. Il presente saggio vuol riflettere sulle funzioni della filosofia dell’educazione e sul ruolo che può avere nell’attuale fase storico-culturale. Essa va infatti oggi ripensata per un compito non solo metateorico nel pedagogico, ma incentrato anche sulla custodia dell’antrophos e in riferimento al prezioso contri buto che può fornire per una simbiotica etico-edu cativa nel rapporto uomo-macchina e una intelli genza artificiale antropocentrica ispirata alla tutela dei diritti fondamentali della persona.

La sfida della filosofia dell’educazione nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Rosa Indellicato
2024-01-01

Abstract

Lo sviluppo repentino del mondo digitale e la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale nell’attuale era della comunicazione sembrano non avere alcun limite, mettendo in discussione i valori essenziali che costituiscono l’essere della persona come l’iden tità, l’autonomia e la libertà. Il presente saggio vuol riflettere sulle funzioni della filosofia dell’educazione e sul ruolo che può avere nell’attuale fase storico-culturale. Essa va infatti oggi ripensata per un compito non solo metateorico nel pedagogico, ma incentrato anche sulla custodia dell’antrophos e in riferimento al prezioso contri buto che può fornire per una simbiotica etico-edu cativa nel rapporto uomo-macchina e una intelli genza artificiale antropocentrica ispirata alla tutela dei diritti fondamentali della persona.
2024
Digitale
intelligenza artificiale
filosofia dell’educa zione
persona
diritti fondamentali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/22205
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact