Il lavoro esamina la revoca degli amministratori in pendenza di strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Il discorso investe anzitutto le regole ricavabili dall’art. 120-bis, comma 4, CCII, e quindi dalla disposizione che subordina l’efficacia della rimozione alla sussistenza della giusta causa e all’approvazione del tribunale. Le considerazioni finali sono rivolte all’ammissibilità di misure cautelari di revoca degli amministratori, nell’ambito sempre degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza

La revoca degli amministratori negli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza

Simone D'Orsi
2025-01-01

Abstract

Il lavoro esamina la revoca degli amministratori in pendenza di strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Il discorso investe anzitutto le regole ricavabili dall’art. 120-bis, comma 4, CCII, e quindi dalla disposizione che subordina l’efficacia della rimozione alla sussistenza della giusta causa e all’approvazione del tribunale. Le considerazioni finali sono rivolte all’ammissibilità di misure cautelari di revoca degli amministratori, nell’ambito sempre degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
2025
revoca, amministratori, società, crisi, strumenti di regolazione, giusta causa, camerale, cautelare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/22108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact