Several journalistic publishers around the world have recently decided to prevent access to their content by OpenAI, the operator known for developing the ChatGPT artificial intelligence service. The paper takes this case as a starting point to address the question whether and under what circumstances the forms of exploitation of works brought about by generative AI fall within the scope of reproduction rights and database rights. The issue is examined with reference to artificial intelligence generating text.

Nel corso del 2023 numerosi editori giornalistici in tutto il mondo hanno deciso di impedire l’accesso ai propri contenuti ad OpenAI, l’operatore noto per aver sviluppato il servizio di intelligenza artificiale ChatGPT. Il lavoro prende spunto da questa vicenda per affrontare la questione se ed in quali circostanze le forme di sfruttamento delle opere poste in essere dall’IA generativa ricadano nell’ambito del diritto di riproduzione e dei diritti sulle banche dati. Il problema è esaminato con riferimento all’IA generativa di testo.

Diritti di riproduzione, banche dati e intelligenza artificiale “generativa”

Carlo Meo
2024-01-01

Abstract

Several journalistic publishers around the world have recently decided to prevent access to their content by OpenAI, the operator known for developing the ChatGPT artificial intelligence service. The paper takes this case as a starting point to address the question whether and under what circumstances the forms of exploitation of works brought about by generative AI fall within the scope of reproduction rights and database rights. The issue is examined with reference to artificial intelligence generating text.
2024
Nel corso del 2023 numerosi editori giornalistici in tutto il mondo hanno deciso di impedire l’accesso ai propri contenuti ad OpenAI, l’operatore noto per aver sviluppato il servizio di intelligenza artificiale ChatGPT. Il lavoro prende spunto da questa vicenda per affrontare la questione se ed in quali circostanze le forme di sfruttamento delle opere poste in essere dall’IA generativa ricadano nell’ambito del diritto di riproduzione e dei diritti sulle banche dati. Il problema è esaminato con riferimento all’IA generativa di testo.
Intelligenza artificiale, Incidenza del diritto comunitario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/18859
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact