This paper analyses a specific type of preventive restructuring framework (the restructuring plan subjected to confirmation) with the aim of exploring its requirements, contents and functioning, also in light of the new decree that modifies the Italian Insolvency Code. The new opportunities deriving from the extension of the tax transaction and the sale of the business, responding to needs that had already found an initial acceptance by the jurisprudence, make the restructuring plan more attractive, but the legislator has missed the opportunity to clarify the main interpretative issues.

Il presente saggio analizza l’istituto del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione con l’obiettivo di indagarne presupposti, contenuti e funzionamento, anche alla luce del nuovo decreto correttivo del Codice della crisi. Le nuove opportunità derivanti dall’estensione della transazione fiscale e del trasferimento di azienda, rispondendo ad esigenze che avevano già trovato un primo accoglimento da parte della giurisprudenza, rendono l’istituto più appetibile, ma il legislatore ha perso l’occasione di chiarire i principali nodi interpretativi.

Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione dopo il correttivo

Sara Addamo
2024-01-01

Abstract

This paper analyses a specific type of preventive restructuring framework (the restructuring plan subjected to confirmation) with the aim of exploring its requirements, contents and functioning, also in light of the new decree that modifies the Italian Insolvency Code. The new opportunities deriving from the extension of the tax transaction and the sale of the business, responding to needs that had already found an initial acceptance by the jurisprudence, make the restructuring plan more attractive, but the legislator has missed the opportunity to clarify the main interpretative issues.
2024
Il presente saggio analizza l’istituto del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione con l’obiettivo di indagarne presupposti, contenuti e funzionamento, anche alla luce del nuovo decreto correttivo del Codice della crisi. Le nuove opportunità derivanti dall’estensione della transazione fiscale e del trasferimento di azienda, rispondendo ad esigenze che avevano già trovato un primo accoglimento da parte della giurisprudenza, rendono l’istituto più appetibile, ma il legislatore ha perso l’occasione di chiarire i principali nodi interpretativi.
restructuring plan; confirmation; insolvency
piano di ristrutturazione; omologazione; insolvenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/18449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact