Il patto di famiglia, sin dalla sua introduzione, ha destato molto interesse in dottrina e, a distanza di oltre 15 anni dall’entrata in vigore della disciplina, continua ad essere oggetto di discussione, anche a fronte di una scarsa applicazione pratica dell’istituto. In quest’ottica il contributo evidenzia le criticità delle scelte compiute dal legislatore e suggerisce le linee di riforma idonee a meglio garantire il passaggio intergenerazionale dell’impresa.

Per una riforma del patto di famiglia (e della norme in materia di successione necessaria)

Antonio Palmieri
2023-01-01

Abstract

Il patto di famiglia, sin dalla sua introduzione, ha destato molto interesse in dottrina e, a distanza di oltre 15 anni dall’entrata in vigore della disciplina, continua ad essere oggetto di discussione, anche a fronte di una scarsa applicazione pratica dell’istituto. In quest’ottica il contributo evidenzia le criticità delle scelte compiute dal legislatore e suggerisce le linee di riforma idonee a meglio garantire il passaggio intergenerazionale dell’impresa.
2023
Patto di famiglia, Successione nell'impresa, Successione necessaria, Passaggio intergenerazionale dell'impresa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/17588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact