La recensione illustra e commenta la monografia del sociologo della comunicazione Nicola Strizzolo, dedicata ad un tema di forte attualità: il narcisismo e la sua possibile connessione con la digitalizzazione della società. Adottando un approccio interdisciplinare tra psicologia e sociologia, e portando a sostegno un'originale ricerca empirica di taglio quantitativo, l'autore sostiene la tesi dell'esistenza di tale connessione, sviluppando un'esposizione chiara e ben documentata e seguendo un impianto logico, solido e consequenziale.

Recensione al volume di Nicola Strizzolo "Narcisismo 2.0? Tra cultura, comunicazione e web society"

FABBRI A
2023-01-01

Abstract

La recensione illustra e commenta la monografia del sociologo della comunicazione Nicola Strizzolo, dedicata ad un tema di forte attualità: il narcisismo e la sua possibile connessione con la digitalizzazione della società. Adottando un approccio interdisciplinare tra psicologia e sociologia, e portando a sostegno un'originale ricerca empirica di taglio quantitativo, l'autore sostiene la tesi dell'esistenza di tale connessione, sviluppando un'esposizione chiara e ben documentata e seguendo un impianto logico, solido e consequenziale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/1632
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
social impact