L’articolo esplora gli esiti della riforma delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza (IPAB) in Emilia-Romagna a 20 anni dalla suaimplementazione, sulla base di una ricerca empirica condotta mediante interviste semi-strutturate. Viene quindi presa in considerazione la soluzionegiuridica e amministrativa adottata, ossia l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP), con particolare riguardo per i punti di forza e didebolezza, le attività svolte attualmente, le relazioni con altri soggetti del sistema di welfare regionale e con le Aziende omologhe di altre Regioni, leprospettive per il futuro tra minacce ed opportunità e l’impatto della pandemia da COVID-19. Le risultanze evidenziano alcune gravi criticità cheminano alla radice il buon funzionamento delle ASP, ma anche un rilevante patrimonio di competenza e radicamento territoriale non danneggiatodalla pandemia.

Come “funzionano” le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona in Emilia-Romagna? Una ricerca esplorativa a 20 anni dall’implementazione della riforma dei servizi sociali

Fabbri Alessandro
2023-01-01

Abstract

L’articolo esplora gli esiti della riforma delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza (IPAB) in Emilia-Romagna a 20 anni dalla suaimplementazione, sulla base di una ricerca empirica condotta mediante interviste semi-strutturate. Viene quindi presa in considerazione la soluzionegiuridica e amministrativa adottata, ossia l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP), con particolare riguardo per i punti di forza e didebolezza, le attività svolte attualmente, le relazioni con altri soggetti del sistema di welfare regionale e con le Aziende omologhe di altre Regioni, leprospettive per il futuro tra minacce ed opportunità e l’impatto della pandemia da COVID-19. Le risultanze evidenziano alcune gravi criticità cheminano alla radice il buon funzionamento delle ASP, ma anche un rilevante patrimonio di competenza e radicamento territoriale non danneggiatodalla pandemia.
2023
IPAB
ASP
Emilia-Romagna
welfare
Terzo Settore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RTSA_1_2023_Fabbri.pdf

accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 227.02 kB
Formato Adobe PDF
227.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/1631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact