L’intelligenza artificiale è in grado di intrecciarsi con il diritto tributario sotto tre diversi punti di vista: per un verso, in riferimento alle attività di controllo e accertamento svolte dall’Amministrazione finanziaria. Per altro verso, in riferimento all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nell’ambito del processo tributario. Per altro verso ancora e in via ancor più diretta, sotto il profilo della stessa caratterizzazione dei tributi. Nel presente contributo troverà specifico approfondimento tale ultimo profilo procedendosi, dapprima, alla ricognizione delle diverse proposte formulate, ora in ambito nazionale, ora in ambito internazionale, ai fini della tassazione dei sistemi dotati di intelligenza artificiale. In secondo luogo e sulla scorta della categorizzazione compiuta, si indagherà la compatibilità delle diverse configurazioni di robot taxes proposte rispetto alle specificità che contraddistinguono il sistema tributario italiano.
Le Robot Taxes ed il diritto tributaria italiano, un connubio possibile?
Matteo Golisano
2022-01-01
Abstract
L’intelligenza artificiale è in grado di intrecciarsi con il diritto tributario sotto tre diversi punti di vista: per un verso, in riferimento alle attività di controllo e accertamento svolte dall’Amministrazione finanziaria. Per altro verso, in riferimento all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nell’ambito del processo tributario. Per altro verso ancora e in via ancor più diretta, sotto il profilo della stessa caratterizzazione dei tributi. Nel presente contributo troverà specifico approfondimento tale ultimo profilo procedendosi, dapprima, alla ricognizione delle diverse proposte formulate, ora in ambito nazionale, ora in ambito internazionale, ai fini della tassazione dei sistemi dotati di intelligenza artificiale. In secondo luogo e sulla scorta della categorizzazione compiuta, si indagherà la compatibilità delle diverse configurazioni di robot taxes proposte rispetto alle specificità che contraddistinguono il sistema tributario italiano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.