Il lavoro analizza una pronuncia del Trib. Milano ove, tra l’altro, e` affrontato il problema dell’iscrizione in bilancio dei debiti contestati. L’Autore mostra di non condividere l’iter argomentativo seguito sul punto dal giudice. Le problematiche dei debiti contestati sono esaminate anche nella logica IAS/IFRS. Sono trattate in termini critici anche altre questioni. L’Autore non ritiene confacente il richiamo all’art. 2467 c.c. per sostenere la legittimita` del versamento di un socio a copertura perdite.
Iscrizione di debiti contestati in bilancio anche alla luce della normativa IAS/IFRS
VENUTI M
2006-01-01
Abstract
Il lavoro analizza una pronuncia del Trib. Milano ove, tra l’altro, e` affrontato il problema dell’iscrizione in bilancio dei debiti contestati. L’Autore mostra di non condividere l’iter argomentativo seguito sul punto dal giudice. Le problematiche dei debiti contestati sono esaminate anche nella logica IAS/IFRS. Sono trattate in termini critici anche altre questioni. L’Autore non ritiene confacente il richiamo all’art. 2467 c.c. per sostenere la legittimita` del versamento di un socio a copertura perdite.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.