I principi contabili internazionali (IAS/IFRS) e il codice civile dettano due differenti discipline con riguardo al trattamento contabile del leasing in bilancio. Ciò nonostante, vi è una corrente di pensiero che ritiene che anche nel bilancio codicistico si possa applicare la stessa normativa prevista in ambito IAS/IFRS. La questione è dubbia e quindi merita un approfondimento. A tal fine, il lavoro, dopo aver delineato i tratti distintivi sia della disciplina IAS/IFRS che di quella codicistica, entra nel merito della questione, evidenziando gli argomenti che supportano questa tesi, così da verificare quella che appare - allo stato attuale - la fondatezza di quanto sostenuto.L'obiettivo è dunque di valutare la percorribilità o meno di tale soluzione nell'attuale assetto normativo.
Il leasing negli IAS/IFRS e nella disciplina codicistica. Alcune considerazioni sulle tesi che supporta la legittimità dell'applicazione della medesima disciplina contabile
VENUTI M
2009-01-01
Abstract
I principi contabili internazionali (IAS/IFRS) e il codice civile dettano due differenti discipline con riguardo al trattamento contabile del leasing in bilancio. Ciò nonostante, vi è una corrente di pensiero che ritiene che anche nel bilancio codicistico si possa applicare la stessa normativa prevista in ambito IAS/IFRS. La questione è dubbia e quindi merita un approfondimento. A tal fine, il lavoro, dopo aver delineato i tratti distintivi sia della disciplina IAS/IFRS che di quella codicistica, entra nel merito della questione, evidenziando gli argomenti che supportano questa tesi, così da verificare quella che appare - allo stato attuale - la fondatezza di quanto sostenuto.L'obiettivo è dunque di valutare la percorribilità o meno di tale soluzione nell'attuale assetto normativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.