Sfoglia
Comunicazioni presuntivamente diffamatorie trasmette tramite Facebook, mediante l’invio di molteplici messaggi privati indirizzati a singoli destinatari. Nota a Sentenza Corte di Cassazione, sez. terza, Sentenza 4 marzo 2024, n. 570.
2024-01-01 Russo, Antonio Maria
CGEU, MORAL DAMAGE, AND DATA BREACH: FEAR OF UNLAWFUL USE OF PERSONAL DATA. Nota a Sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea; Sentenza 14 dicembre 2023, n. C-340/2021
2024-01-01 Russo, Antonio Maria
Inesatto adempimento contrattuale dell’Internet Service Provider per il mancato ripristino delle funzionalità dell’indirizzo di posta elettronica del professionista. Nota a Sentenza Giudice di Pace di Cagliari, 13 giugno 2022 n. 682.
2023-01-01 Russo, Antonio Maria
Nota a Cass., Sez. III, 17.9.2015, n. 2210 e Cass., Sez. IV, 25.1.2016, n. 7914
2016-01-01 D'Altilia, Letizia
Nota a Cass. pen., Sez. III, 5.7.2016 (dep. 20.1.2017), n. 3011
2017-01-01 D'Altilia, L
nota a Cass., Sez. III, 5.4.2016 (dep. 29.8.2016), n. 35575
2016-01-01 D'Altilia, L
Nota a Cass. pen., Sez. II, 18.10.2016 (dep. 13.1.2017), n. 1673
2017-01-01 D'Altilia, L
Il reato di dichiarazione fraudolenta per operazioni "soggettivamente"inesistenti: un discutibile caso di assimilazione della prova penale a quella civile
2022-01-01 D'Altilia, L.
Nota a Cass. pen., Sez. III, 21.4.2017 (dep. 22.6.2017), n. 31265; Sez. III, 16.12.2016 (dep. 31.3.2017), n. 16458; Sez. III, 15.12.2016 (dep. 14.3.2017), n. 12160; Sez. III, 7.6.2016 (dep. 24.10.2016), n. 44584
2017-01-01 D'Altilia, Letizia
Nota a Cass., Sez. III, ord. 30.3.2016 (dep. 8.7.2016), n. 28346
2016-01-01 D'Altilia, Letizia
Nota a Cass., Sez.III, 24.2.2016 (dep. 1.4.2016), n. 13233 e Cass., Sez. III, 11.5.2016 (dep. 31.8.2016), n. 35853
2016-01-01 D'Altilia, Letizia
Nota a Cass., Sez. III, 20.11.2015, n. 3539
2016-01-01 D'Altilia, Letizia
Nota a Cass. pen., Sez. III, 26.10.2016 (dep. 13.2.2017), n. 6591
2017-01-01 D'Altilia, L
The inapplicability to the entity of the particular tenuity of the fact recognized by the author (physical person) of the crime [L'inapplicabilità all'ente della particolare tenuità del fatto riconosciuta in capo all'autore (persona fisica) del reato]
2020-01-01 D'Altilia, L
Nota a Cass., Sez. III, 1.10.2015, n. 40272
2015-01-01 D'Altilia, L
Spigolature in tema di società «di comodo» e diritto dell’impresa
2025-01-01 Stanzione, Daniele
Comunicazione sindacale e spazi aziendali: (oltre) il caso dell’uomo sandwich
2025-01-01 Aniballi, Valentina
Sui limiti al diritto di critica del dirigente
2025-01-01 Aniballi, Valentina
POSSESSO « NON CLANDESTINO » E POSSESSO « PUBBLICO » NELL’USUCAPIONE D’OPERA D’ARTE: ANALISI CRITICA DELLA CORTE D’APPELLO DI TORINO N. 98/2024
2024-01-01 Montanari, Andrea
Sulla legittimazione e l’interesse dei soci all’impugnazione delle delibere consiliari
2025-01-01 D'Orsi, Simone
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista283
Data di pubblicazione
- 2020 - 202588
- 2010 - 2019116
- 2000 - 200954
- 1992 - 199925
Rivista
- IL FORO ITALIANO36
- DANNO E RESPONSABILITÀ26
- GIURISPRUDENZA ITALIANA18
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PE...10
- IL DIRITTO DEL LAVORO9
- LE SOCIETÀ9
- DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA8
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE8
- I CONTRATTI8
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA8
Keyword
- Reati tributari5
- Abuso del diritto2
- Evidenza pubblica2
- Responsabilità2
- Servizi pubblici2
- Sottrazione fraudolenta al pagame...2
- abitazione principale1
- Abkhazia1
- abolitio criminis1
- Abusive enforcement – independent...1
Lingua
- ita221
- eng2
- fre1
Accesso al fulltext
- no fulltext283