Sfoglia
Sistema sanzionatorio tributario e ne bis in idem CEDU: la dimensione antropologica di un (irriducibile?) conflitto
2015-01-01 Pepe, Francesco
Note in tema di società cooperative, cooperative sociali e regime fiscale ONLUS (con cenni alla neonata “impresa sociale”)
2007-01-01 Pepe, Francesco
Vantaggi, criticità ed implicazioni sistematiche dell’istituendo “Assegno Unico e Universale per Figli a carico”
2020-01-01 Pepe, Francesco
La fiscalità delle cooperative (Rassegna di giurisprudenza)
2011-01-01 Pepe, Francesco
Basi concettuali e metodologiche per lo sviluppo di un teoria generale (e plurale) dell’invalidità nel settore tributario
2022-01-01 Pepe, Francesco
Ne bis in idem 'europeo' e sanzioni relative a tributi 'armonizzati'
2016-01-01 Pepe, Francesco
Spunti dalle coeve sentenze “Amazon” ed “Engie”: la Commissione quale futura “direzione eu- ropea” delle agenzie fiscali nazionali?
2021-01-01 Pepe, Francesco
Le agevolazioni fiscali "regionali" in materia ambientale
2012-01-01 Pepe, Francesco
Gli effetti “premiali” delle nuove fattispecie dell’adesione: alcune riflessioni “a caldo” in tema di sanzioni tributarie ed istituti fiscali “concordatari”
2010-01-01 Pepe, Francesco
Cessione di azienda verso costituzione di rendita vitalizia ed imposizione reddituale (Business transfer with creation of a life annuity ad income taxation)
2014-01-01 Pepe, Francesco
Delega fiscale: prospettive di riforma delle invalidità degli atti impositivi
2023-01-01 Pepe, Francesco
"Concorrenza fiscale dannosa" e tax rulings: l'uso "strategico" dell'arm's lenght principle nella disciplina europea sugli aiuti di Stato e l'imprevista (?) "egemonia" della Commissione europea nell'area della fiscalità internazionale
2018-01-01 Pepe, Francesco
La presunzione di commercialità ex art. 4, comma 2, n. 1) DPR n. 633/1972 quale causa di incoerenza del “sistema IVA” ed i suoi riflessi sull’evoluzione della normativa interna
2004-01-01 Pepe, Francesco
Questioni su libertà e legge in Zizek
2012-01-01 Campo, A
La Clinica legale della disabilità e della vulnerabilità
2020-01-01 Campo, Alessandro; Bilotta, Virginia
Casi di richiedenti asilo. Tra istituzionalismo narrativo e pedagogia clinica
2023-01-01 Campo, A
La fiducia come metodo. Itinerari teorici nella direzione di un ‘sentire' giuridico
2023-01-01 Campo, A
Legal perspectives on the method of myth
2021-01-01 Campo, Alessandro
Dati e algoritmi. Dal rapporto tra validità ed effettività a una questione antropologico-giuridica (tramite la norma)
2021-01-01 Campo, A
Dalla robotica alla pandemia. Un itinerario sulla consuetudine attraverso le law and humanities
2022-01-01 Campo, A
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista8215
- |||2
Data di pubblicazione
- In corso di stampa11
- 2020 - 20263470
- 2010 - 20193782
- 2000 - 2009794
- 1990 - 1999123
- 1980 - 198935
- 1978 - 19792
Editore
- Cereal Foods World1
- Elsevier B.V.1
- MDPI1
- Society of Research on Adolescence1
- Springer1
Rivista
- THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...232
- JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS228
- PHYSICS LETTERS. SECTION B147
- PHYSICAL REVIEW D120
- SUSTAINABILITY113
- FRONTIERS IN PSYCHOLOGY93
- INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONM...69
- NUOVA SECONDARIA67
- SCIENTOMETRICS58
- JOURNAL OF INFORMETRICS56
Keyword
- COVID-1959
- Italy53
- Humans35
- sustainability31
- Electrical and Electronic Enginee...23
- machine learning22
- Sustainability22
- and Optics21
- Atomic and Molecular Physics21
- bilancio19
Lingua
- eng4127
- ita1872
- fre52
- spa25
- rus3
- por2
- enm1
- est1
- ger1
- gre1
Accesso al fulltext
- no fulltext8076
- open141