Golisano, Matteo
Golisano, Matteo
Diritto e istituzioni
Brevi note in tema di trasparenza per "presunzione" e limiti soggettivi del giudicato
2015-01-01 Golisano, Matteo
Estensione soggettiva del giudicato e società a ristretta base proprietaria, un tema ancora da meditare
2022-01-01 Golisano, Matteo; Melis, Giuseppe
I diversi strumenti di composizione delle controversie internazionali: cherry picking procedimentale, opportunità e regole di coordinamento
2021-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
I principi costituzionali
2020-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
I tributi locali, Sezione I, Introduzione e singoli tributi
2021-01-01 Golisano, Matteo
I tributi locali, Sezione I, Introduzione e singoli tributi
2023-01-01 Golisano, Matteo
I tributi locali, Sezione I, Introduzione e singoli tributi
2024-01-01 Golisano, Matteo
I Tributi Locali, Sezione I, Introduzione e singoli tributi
2020-01-01 Golisano, Matteo
Il consolidamento del debito tributario nel concordato preventivo
2022-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
Il livello di implementazione del principio del ne bis in idem nell'ambito del sistema tributario
2020-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
Introduzione e singoli tributi
2019-01-01 Golisano, Matteo
Istanze relative ai rapporti di connessione fra giudizi
2021-01-01 Golisano, Matteo
Istanze relative ai rapporti di connessione fra giudizi
2016-01-01 Golisano, Matteo
L'efficacia plurisoggettiva dell'accertamento con adesione
2023-01-01 Golisano, Matteo
L'efficacia plurisoggettiva dell'accertamento con adesione
2023-01-01 Golisano, Matteo
L'impugnazione del pignoramento presso terzi dinanzi alle Corti di giustizia tributaria: un percorso a ostacoli
2023-01-01 Golisano, Matteo
L'interpretazione
2020-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
La giurisprudenza in tema di estensione soggettiva del giudicato e società a ristretta base proprietaria, un tema ancora da meditare
2021-01-01 Melis, Giuseppe; Golisano, Matteo
La giurisprudenza in tema di regolarità fiscale e dilazioni di pagamento ex art. 19 D.P.R. N. 602/1973: la ormai improrogabile necessità di una rivisitazione critica alla luce del mutato contesto normativo
2019-01-01 Golisano, Matteo
La nuova "transazione fiscale" dell'art. 63 del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza: fra nuove difficoltà interpretative, inediti poteri sostitutivi e definitive conferme circa la vincolatezza della funzione esercitata (The new "fiscal transaction" of Art. 63 of the Code of business crisis and insolvency: among new interpretative difficulties, unprecedented substitutive powers and final confirmation on the boundaries of exercised functions)
2019-01-01 Golisano, Matteo