La pubblicazione è il documento finale prodotto nell'ambito del programma di ricerca del Murst PRIN 2000 (Linee guida per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale). Tali linee guida rappresentano uno strumento operativo per le amministrazioni locali il cui scopo è quello di coniugare le nuove preposizioni normative ed i saperi nell'ambito della cultura trasportistica. Una bozza di tale memoria è stata, inoltre, inviata nell'autunno 2002 a tutte le amministrazioni regionali e provinciali italiane, destinatarie finali del presente lavoro, per riceverne commenti e/o integrazioni.

Linee guida per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale

CASCETTA, ENNIO;
2002-01-01

Abstract

La pubblicazione è il documento finale prodotto nell'ambito del programma di ricerca del Murst PRIN 2000 (Linee guida per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale). Tali linee guida rappresentano uno strumento operativo per le amministrazioni locali il cui scopo è quello di coniugare le nuove preposizioni normative ed i saperi nell'ambito della cultura trasportistica. Una bozza di tale memoria è stata, inoltre, inviata nell'autunno 2002 a tutte le amministrazioni regionali e provinciali italiane, destinatarie finali del presente lavoro, per riceverne commenti e/o integrazioni.
2002
9788872212691
Trasporto Pubblico
Progettazione Servizi
Pianificazione Trasporti
Progettazione Trasporti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/5785
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact