Il contributo analizza il tema dell'impresa e dell'azienda nell’evoluzione dell’ordinamento della crisi. Ed in particolare indaga la circolazione dell’azienda, o di un ramo, nella composizione negoziata, nel concordato semplificato, nel concordato preventivo e nella liquidazione giudiziale, anche con riferimento alle connessioni con l'affitto preesistente alle procedure concorsuali, alle prelazioni legali e convenzionali, alle retrocessioni ed ai rapporti pendenti all'atto della circolazione.
La circolazione dell’azienda nel codice della crisi
F. Fimmanò
Investigation
;
2025-01-01
Abstract
Il contributo analizza il tema dell'impresa e dell'azienda nell’evoluzione dell’ordinamento della crisi. Ed in particolare indaga la circolazione dell’azienda, o di un ramo, nella composizione negoziata, nel concordato semplificato, nel concordato preventivo e nella liquidazione giudiziale, anche con riferimento alle connessioni con l'affitto preesistente alle procedure concorsuali, alle prelazioni legali e convenzionali, alle retrocessioni ed ai rapporti pendenti all'atto della circolazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

