La presente monografia analizza il nuovo regolamento europeo 679/2016 e approfondisce la materia della tutela dei dati personali come diritto fondamentale. L'analisi è condotta prendendo in considerazione le evoluzioni dell’ultimo ventennio del diritto europeo e nazionale, il ruolo del Working Party articolo 29 e quello delle autorità Garanti che, attraverso le proprie linee giuda e provvedimenti, hanno aiutato l’interprete a declinare i principi delineati dalla giurisprudenza sovranazionale. Inoltre, si è considerato necessario ripercorrere l’influenza che le pronunce giurisprudenziali europee hanno avuto sul regolamento 679/2016.

La tutela per il trattamento e la protezione dei dati personali

PISAPIA A
2018-01-01

Abstract

La presente monografia analizza il nuovo regolamento europeo 679/2016 e approfondisce la materia della tutela dei dati personali come diritto fondamentale. L'analisi è condotta prendendo in considerazione le evoluzioni dell’ultimo ventennio del diritto europeo e nazionale, il ruolo del Working Party articolo 29 e quello delle autorità Garanti che, attraverso le proprie linee giuda e provvedimenti, hanno aiutato l’interprete a declinare i principi delineati dalla giurisprudenza sovranazionale. Inoltre, si è considerato necessario ripercorrere l’influenza che le pronunce giurisprudenziali europee hanno avuto sul regolamento 679/2016.
2018
9788892113794
Dati personali
Diritti fondamentali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12606/35134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact